Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ISTAT, MINISTERO DEL LAVORO, INPS E INAIL INSIEME PER UN SISTEMA INFORMATIVO SUL MERCATO DEL LAVORO


Istat, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, INPS e INAIL insieme per la realizzazione di un sistema informativo statistico sul mercato del lavoro e sulla protezione sociale

Roma, 22 dicembre 2015 - Rispondere alla crescente domanda di informazione statistica sulle dinamiche del mercato del lavoro e sull’attuazione delle politiche del lavoro e di protezione sociale valorizzando il patrimonio informativo disponibile, ricorrendo a metodologie avanzate e diffondendo dati e analisi integrati, coordinati, non ridondanti e di elevata qualità. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato oggi dal Presidente dell’ISTAT, Giorgio Alleva, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, dal Presidente dell’INPS, Tito Boeri, e dal Presidente dell’INAIL, Massimo De Felice.

L’accordo stabilisce che i soggetti coinvolti, tutti appartenenti al Sistema Statistico Nazionale, nell’ambito delle competenze tecniche ed istituzionali di ciascuno, proseguano e sviluppino ulteriormente un rapporto di collaborazione finalizzato al collegamento dei propri sistemi informativi, per lo scambio automatizzato delle informazioni contenute nei rispettivi archivi amministrativi e statistici, ed alla realizzazione di un sistema informativo statistico del lavoro in grado di rispondere alle esigenze di dati e di analisi, di carattere strutturale e congiunturale, ottenuto attraverso l’acquisizione delle fonti amministrative, il loro successivo trattamento statistico e l’integrazione con il complesso dell’informazione statistica già disponibile. Inoltre, saranno messi a disposizione del mondo della ricerca basi di dati micro-economici integrati attraverso modalità di accesso e fruibilità che tutelino la riservatezza.

ISTAT, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, INPS e INAIL lavoreranno insieme per individuare un percorso di elaborazione, infrastrutturazione, analisi e diffusione di dati statistici che produca un miglioramento dell’informazione statistica sul mercato del lavoro e sulla protezione sociale. Un impegno che porterà alla realizzazione e diffusione di prodotti congiunti per facilitare gli utenti nella lettura integrata delle informazioni su questi temi, anche attraverso l’organizzazione di seminari e workshop dedicati.

La gestione operativa dell’accordo, che ha durata triennale e sarà prorogabile per altri tre anni, verrà affidata a due organismi, entrambi composti da rappresentanti di tutte le Amministrazioni coinvolte: un Comitato di indirizzo inter-istituzionale, che definirà gli obiettivi, le modalità e i tempi di realizzazione delle diverse attività, ed un Gruppo di lavoro tecnico, coordinato dall’ISTAT, che avrà il compito di progettare il sistema informativo e le comunicazioni di analisi integrata del mercato del lavoro.

Commenti