Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ITALOAMERICANI “IL VALORE DELL’ITALIANITA”, PRESENTATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA ITINERANTE A MESSINA

Messina, 21 dicembre 2015 - Alla presenza del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, On. Giovanni Ardizzone e di altre Autorità civili e militari, si è svolta il 18 dicembre u.s. nei Saloni di Rappresentanza della Prefettura di Messina, l’anteprima ufficiale di presentazione della Mostra Fotografica itinerante dal titolo ItaloAmericani “il valore dell’ITALIANITA”.
L’allestimento, curato dal noto fotografo messinese Franco MARICCHIOLO, comprende fotografie di personaggi italiani che hanno contribuito a far grande l’America in ogni campo, da quello artistico a quello cinematografico, dal musicale al letterario ed è frutto di svariati anni di attente e scrupolose ricerche condotte direttamente negli Stati Uniti d’America.
All’evento ha partecipato una consistente rappresentanza di scolaresche, accompagnata dai Dirigenti scolastici, che con entusiasmo, curiosità ed attenzione ha seguito la presentazione del progetto da parte del Sig. Maricchiolo.

Interessante è stata anche la prolusione del Prof. Josè Gambino, Docente di Geografia umana presso l’Università di Messina, componente del Consiglio direttivo dell’Associazione “ItaliAmerica”, che ha in particolare sottolineato gli scopi che il sodalizio si prefigge.
Durante la cerimonia è stata anche data lettura di un messaggio inviato da Giulio Terzi di Sant’Agata, già Ambasciatore d’Italia in America nonché Ministro degli Affari Esteri del Governo Monti che ha ringraziato il Sig. Maricchiolo per la pregevole e singolare iniziativa, esprimendo nel contempo parole di apprezzamento anche per il Prefetto Stefano TROTTA per averne consentito la presentazione nei Saloni del Palazzo del Governo.
L’occasione è stata propizia per il consueto scambio di auguri natalizi.


Commenti