Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ITALOAMERICANI “IL VALORE DELL’ITALIANITA”, PRESENTATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA ITINERANTE A MESSINA

Messina, 21 dicembre 2015 - Alla presenza del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, On. Giovanni Ardizzone e di altre Autorità civili e militari, si è svolta il 18 dicembre u.s. nei Saloni di Rappresentanza della Prefettura di Messina, l’anteprima ufficiale di presentazione della Mostra Fotografica itinerante dal titolo ItaloAmericani “il valore dell’ITALIANITA”.
L’allestimento, curato dal noto fotografo messinese Franco MARICCHIOLO, comprende fotografie di personaggi italiani che hanno contribuito a far grande l’America in ogni campo, da quello artistico a quello cinematografico, dal musicale al letterario ed è frutto di svariati anni di attente e scrupolose ricerche condotte direttamente negli Stati Uniti d’America.
All’evento ha partecipato una consistente rappresentanza di scolaresche, accompagnata dai Dirigenti scolastici, che con entusiasmo, curiosità ed attenzione ha seguito la presentazione del progetto da parte del Sig. Maricchiolo.

Interessante è stata anche la prolusione del Prof. Josè Gambino, Docente di Geografia umana presso l’Università di Messina, componente del Consiglio direttivo dell’Associazione “ItaliAmerica”, che ha in particolare sottolineato gli scopi che il sodalizio si prefigge.
Durante la cerimonia è stata anche data lettura di un messaggio inviato da Giulio Terzi di Sant’Agata, già Ambasciatore d’Italia in America nonché Ministro degli Affari Esteri del Governo Monti che ha ringraziato il Sig. Maricchiolo per la pregevole e singolare iniziativa, esprimendo nel contempo parole di apprezzamento anche per il Prefetto Stefano TROTTA per averne consentito la presentazione nei Saloni del Palazzo del Governo.
L’occasione è stata propizia per il consueto scambio di auguri natalizi.


Commenti