Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA GIORNATA DEL BARATTO DI NATALE A PATTI, IN PIAZZA MARIO SCIACCA

Domenica 20 dicembre avrà luogo a Patti, in Piazza Mario Sciacca, nell'androne dei locali comunali, dalle ore 10,00 alle ore 19,00 la Giornata del Baratto di Natale organizzata dall'Associazione Banca del Tempo di Patti “ Ora è Tempo”
17/12/2015 - Con tale manifestazione, che si inserisce nelle iniziative programmate dal Comune durante il periodo natalizio, si intende stimolare la sensibilità della comunità tutta e dei giovani in particolare riguardo al valore sociale e al senso di solidarietà e di reciprocità insite nelle attività di scambio, nonché sugli impliciti risvolti economici ed ecologici che ne derivano come il riciclo degli oggetti usati. Lo scambio non riguarda solo gli oggetti in buono stato ma inutilizzati che ciascuno di noi conserva in casa ma anche ricette tipiche, saperi, manufatti.
Chi vuole partecipare potrà portare i propri oggetti da barattare con altri domenica dalle ore 10,00 in poi presso i locali del Comune in piazza Mario Sciacca.

Uno spazio del baratto sarà dedicato allo scambio di giocattoli, giochi e disegni da parte dei bambini. Si tratta di un'iniziativa che propone ai più piccoli un'idea di consumo diversa da quella cui finora sono stati abituati cominciando a fare capire loro l'utilità del riciclo e quindi abituarli all'idea di non buttare via i giochi che non interessano più ma di poterli riutilizzare scambiandoli con altri giocattoli o libri non nuovi ma non per questo meno interessanti. Quest'anno l'associazione ha invitato gli alunni delle scuole elementari e delle scuole medie dei due Istituti comprensivi presenti a Patti a portare i propri giocattoli che non utilizzano più o libri già letti a scuola dove i soci della Banca de Tempo di Patti sono passati a raccoglierli. Ogni alunno ha ricevuto in cambio un biglietto colorato che potrà utilizzare domenica per ricevere in cambio altri giocattoli da scegliere tra quelli raccolti nelle varie scuole.

Un'altra novità del Baratto di Natale di quest'anno sarà il Laboratorio della creatività, un angolo dove giovani volontari e soci dell'associazione creeranno tanti oggetti originali utilizzando materiale riciclato. Questo spazio dedicato ai più piccini sarà possibile visitarlo dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00. Una sezione a parte sarà dedicata anche all'esposizione di oggetti realizzati con materiale da riciclo con l'obiettivo di diffondere una nuova filosofia di vita basata sul riuso degli oggetti destinati ad essere buttati o non più utilizzati e che invece tornano a nuova vita.

Commenti