Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LE DONNE E L'ORGASMO: QUANTE ITALIANE HANNO DIFFICOLTÀ A RAGGIUNGERLO CON IL PROPRIO PARTNER?

Sondaggio pubblicato in occasione della giornata mondiale dell'orgasmo. Quante italiane hanno difficoltà a raggiungere l'orgasmo con il proprio partner? Quali sono le pratiche o le posizioni sessuali che possono agevolare maggiormente il raggiungimento del piacere? Qual è l'impatto di queste difficoltà sulla vita di coppia?
Parigi, 17 dicembre 2015 - Le italiane soffrono di più rispetto alle donne di paesi analoghi in Europa (es. Spagna, Francia) o Nord America (Stati Uniti, Canada)? In occasione della "Giornata mondiale dell'orgasmo" organizzata il 21 dicembre, il sito di webcam CAM4 ha chiesto a Ifop di condurre un sondaggio su larga scala su un campione di 8.000 donne per fare il punto su una questione – i freni e le fonti del piacere femminile – ampiamente trascurata dai grandi sondaggi sulla sessualità, nonostante essa rappresenti una delle questioni fondamentali della sessuologia contemporanea.

A partire dall'esplosione dell'AIDS, la diffusione di una visione epidemiologica delle pratiche sessuali non ha certamente favorito la valutazione dell'efficacia dei comportamenti sessuali visti secondo una prospettiva che pur tuttavia costituisce uno degli obiettivi portanti della se ssualità umana: la ricerca del piacere e il raggiungimento dell'orgasmo.
Questo studio, ricco di sorprese e insegnamenti, è stato condotto in Italia, coinvolgendo un campione di un migliaio di donne italiane, per mettere in luce le difficoltà incontrate dalle donne nel raggiungere l'orgasmo, i diversi modi per raggiungere il piacere ma anche le fantasie delle donne, in particolare sul web.

Commenti