La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA SENZ'ACQUA PURE A NATALE? NUOVA ROTTURA ALLA CONDOTTA DI FIUMEFREDDO


Messina nuovamente con il problema dell'acqua per l'ennesimo guasto. L'Amam, azienda meridionale acque di Messina, a firma dell'ing. Luigi La Rosa, fa sapere che la condotta di Fiumefreddo ancora una volta ha ceduto in comune di Forza d'Agrò, causando la rottura della conduttura, con conseguente dispersione dell'acqua. Il Presidente dell‘Azienda Meridionale Acque Messina s.p.a. dott. Leonardo Termini ha diffuso un comunicato stampa in merito al guasto alla condotta idrica, in località Fondaco Prete, nel Comune di Forza d'Agrò, che ha nuovamente privato Messina dell'approvvigionamento dell'acqua potabile. Amam SpA

Messina, 21/12/2015 - Messina nuovamente con il problema dell'acqua per l'ennesimo guasto. L'Amam, azienda meridionale acque di Messina, a firma dell'ing. Luigi La Rosa, fa sapere che la condotta di Fiumefreddo ancora una volta ha ceduto in comune di Forza d'Agrò, causando la rottura della conduttura, con conseguente dispersione dell'acqua. A cedere a quanto pare sarebbe stato un muro di sostegno dell'acquedotto. La riparazione dell'acquedotto Fiumefreddo danneggiato nel versante in sponda sinistra del torrente Agro', che doveva concludersi nella nottata tra domenica e lunedì' 21, a causa di copiose precipitazioni avutesi durante l'intera nottata e delle pessime condizioni dei luoghi, non si è potuta ancora completare. Pertanto difficoltà' di erogazione si registreranno nella giornata odierna in tutta la citta'. I lavori tuttora in corso richiederanno ancora diverse ore di intervento. L' AMAM informerà' l'utenza sulla conclusione degli stessi e sul ripristino dell'erogazione.

Il Presidente dell‘Azienda Meridionale Acque Messina s.p.a., dott. Leonardo Termini, ha diffuso il seguente comunicato stampa in merito al guasto alla condotta idrica, in località Fondaco Prete, nel Comune di Forza d'Agrò, che ha nuovamente privato Messina dell'approvvigionamento dell'acqua potabile. Amam SpA: "Si è riscontrata una lieve perdita di acqua nel tratto che insiste in località Fondaco Prete. Per questo, l'Azienda ha immediatamente provveduto ad effettuare i necessari sopralluoghi e a disporre ed effettuare gli scavi necessari a poter individuare le cause che hanno comportato la lieve lesione della tubazione"

Nel corso dell'ordinaria attività di monitoraggio e di manutenzione della condotta idrica, che AMAM SpA effettua sui luoghi che essa attraversa, si è riscontrata una lieve perdita di acqua nel tratto che insiste in località Fondaco Prete , nel comune di Forza d'Agrò (ME). Per questo, l'Azienda ha immediatamente provveduto ad effettuare i necessari sopralluoghi e a disporre ed effettuare gli scavi necessari a poter individuare le cause che hanno comportato la lieve lesione della tubazione, dovendo, dunque, sospendere il flusso idrico nel tratto, al fine di poter riparare il danno. Sul posto, da ore, i tecnici dell'AMAM operano sotto la direzione dei vertici dell'Azienda, al fine di poter riportare a normalità l'erogazione del servizio che, comunque, dovrebbe avvenire già da domattina.

Della questione, a solo titolo precauzionale, il Presidente di AMAM SpA, Leonardo Termini, ha già dato ampia notizia alla Protezione Civile e alle istituzioni preposte al più pronto intervento, per il caso in cui si rendesse necessario disporre un presidio interistituzionale a suffragio della popolazione.

Commenti