Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, CAPODANNO IN PIAZZA CON MARIO INCUDINE

21/12/2015 - Anche la città mamertina quest'anno avrà il suo Capodanno in piazza. L'associazione Deka, presieduta da Anna Isgrò, sarà il motore organizzativo della notte di Capodanno quando Piazza della Repubblica a 00:30 si accenderá sulle note di Mario Incudine e della band siciliana Baciamolemani fino alle prime luci dell'alba.
Il sindaco Giovanni Formica ha deciso di sposare fermamente l'iniziativa dell'associazione milazzese nell'intento di offrire alla cittadinanza un momento di svago e condivisione che si realizzerà grazie anche al supporto di operatori commerciali del comprensorio.

Commenti