Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PRESEPI: LA X MOSTRA DI ARTE PRESEPIALE SARÀ APERTA FINO AL PRIMO GENNAIO

La X Mostra di Arte Presepiale accompagnerà i cittadini messinesi nel passaggio tra vecchio e nuovo anno. L'esposizione, infatti, sarà aperta anche il 31 dicembre 2015 e il primo gennaio 2016 e i giorni successivi dalle 16.30 alle 20 nei Chiostri dell'Arcivescovado, sino al 10 gennaio 2016

28/12/2015 - Quest'anno la manifestazione compie dieci anni e per l'occasione è stato pubblicato un catalogo che ripercorre sia le edizioni passate che l'attività della dell'organizzazione cittadina. L'esposizione si divide in presepi aperti, diorami e sculture ed è stata arricchita grazie a importanti collaborazioni. L'Associazione Amici del Museo, nel settore dedicato all'antica tradizione del presepe espone figure risalenti al XIX secolo, modellate dai "pasturari" con materiali poveri come il legno, l'argilla e la telacolla per gli abiti. Suggestive Immagini della Natività, tratte da pitture su vetro realizzate dalle botteghe palermitane e catanesi fra il XIX e XX secolo, sono presenti grazie all'Associazione Culturale KiKlos, su un progetto del Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani. Tra le immagini proposte: l’Annunciazione, l’Adorazione dei pastori e dei Re Magi, la Sacra Famiglia e la Fuga in Egitto.

Ampio spazio anche all’antica tradizione napoletana con il grande presepe scenografico arricchito da nuove figure e particolari, e tanti altri presepi ambientati nella Napoli del '700. I diorami affascinano i visitatori con la cura delle ambientazioni e i giochi di prospettiva e di luce, che si gustano dall'unica veduta del boccascena. Le figure realizzate dagli artisti spagnoli Josè Luis Mayo, Josè Joaquin Pèrez e Martì Castells, e dagli italiani Alessandro Martinisi, Fratelli De Matteis e Marco Guttilla conferiscono ancora più valore alle creazioni dei presepisti messinesi. Il workshop, infine, mostra dal vivo le tecniche utilizzate dai presepisti per realizzare le loro opere. Due lavori realizzati dai presepisti Aiap Messina saranno esposti anche Teatro Vittorio Emanuele e al Palazzo della Cultura.

La mostra, inserita nel programma "Armonie dello Spirito Avvento Natale 2015", è realizzata in collaborazione con la Curia Arcivescovile, con il contributo della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’allestimento dell’Ente Teatro di Messina e il patrocinio gratuito dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Messina.

L'ingresso è libero ed è possibile concordare con gli organizzatori visite fuori orario di gruppi o scolaresche telefonando al numero 3495612109.

Commenti