Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RASSEGNACINEMADOC, UNA RASSEGNA DI CORTOMETRAGGI E DOCUMENTARI D’AUTORE RIVOLTI ALLE SCUOLE

La rassegna si terrà Lunedi 21 dicembre a partire dalle ore 10,00 presso il cine auditorium comunale di Naso
Naso, 18 dicembre 2015 - Il Circolo Alfieri in collaborazione con Rassegnacinemadoc.it ed il Comune di Naso organizzano una rassegna di cortometraggi e documentari d’autore rivolti soprattutto alle scuole del nostro comune. Rassegnacinemadoc.it ideata e diretta da Beppe Manno, è una manifestazione di cinema itinerante che propone la visione di cortometraggi e documentari d’autore riconosciuti d’interesse culturale e sociale dal Ministero dei Beni Culturali. Il cinema ed in particolare il documentario, ovvero cinema del reale, oltre che ad essere un prodotto di alto valore artistico, è anche il punto di partenza per sollevare nuove domande, per interrogarsi sulla storia e sulle relazioni tra gli uomini e i luoghi, uno strumento in grado di parlare delle “Culture” e di raccontarle.
Alle proiezioni dei documentari seguirà un dibattito didattico/culturale sul cinema, con gli studenti e i docenti presenti. La rassegna si terrà Lunedi 21 dicembre a partire dalle ore 10,00 presso il cine auditorium comunale di Naso.

Commenti