Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RASSEGNACINEMADOC, UNA RASSEGNA DI CORTOMETRAGGI E DOCUMENTARI D’AUTORE RIVOLTI ALLE SCUOLE

La rassegna si terrà Lunedi 21 dicembre a partire dalle ore 10,00 presso il cine auditorium comunale di Naso
Naso, 18 dicembre 2015 - Il Circolo Alfieri in collaborazione con Rassegnacinemadoc.it ed il Comune di Naso organizzano una rassegna di cortometraggi e documentari d’autore rivolti soprattutto alle scuole del nostro comune. Rassegnacinemadoc.it ideata e diretta da Beppe Manno, è una manifestazione di cinema itinerante che propone la visione di cortometraggi e documentari d’autore riconosciuti d’interesse culturale e sociale dal Ministero dei Beni Culturali. Il cinema ed in particolare il documentario, ovvero cinema del reale, oltre che ad essere un prodotto di alto valore artistico, è anche il punto di partenza per sollevare nuove domande, per interrogarsi sulla storia e sulle relazioni tra gli uomini e i luoghi, uno strumento in grado di parlare delle “Culture” e di raccontarle.
Alle proiezioni dei documentari seguirà un dibattito didattico/culturale sul cinema, con gli studenti e i docenti presenti. La rassegna si terrà Lunedi 21 dicembre a partire dalle ore 10,00 presso il cine auditorium comunale di Naso.

Commenti