Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

VANNI RONSISVALLE ELETTO CONSIGLIERE AD HONOREM DELLA FONDAZIONE PICCOLO

Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, il giornalista Vanni Ronsisvalle eletto all’unanimità consigliere d’amministrazione ad honorem
Capo D’Orlando (Me), 30/12/2015 – Il giornalista e scrittore Vanni Ronsisvalle entra a far parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella quale membro ad honorem. Lo ha eletto all’unanimità il Consiglio di amministrazione della Fondazione, presieduto da Giuseppe Benedetto, e composto da Aurelio Pes, Andrea Pruiti Ciarello e Alberto Samonà.
L’elezione di Ronsisvalle a consigliere ad honorem rinsalda ulteriormente il legame fra la Fondazione e la storia della Famiglia Piccolo di Calanovella, poiché nel 1970 fu lo stesso Casimiro Piccolo a volere il noto giornalista e scrittore quale componente del primo Cda della Fondazione, appena costituita.

Vanni Ronsisvalle, che ricopre già l’incarico di presidente del Comitato scientifico della Fondazione, è stato direttore della redazione culturale del TG1 e autore di alcune storiche interviste con personaggi di primo piano della cultura mondiale, fra cui Ezra Pound, Gunther Grass, Jean-Paul Sartre, Eugenio Montale, Peter Brook, Andy Warhol, José Saramago e altri ancora.
Vanni Ronsisvalle, peraltro, è autore de “Il favoloso quotidiano”, la celebre intervista Rai, fatta a Lucio Piccolo nel 1967: un documento che ancora oggi costituisce una testimonianza preziosa e unica per conoscere l’universo del grande poeta, alla cui morte nacque la Fondazione, per volontà di Casimiro e Agata Giovanna Piccolo, proprio per tutelare il patrimonio culturale, librario, naturalistico e artistico della Villa e della Famiglia.

Commenti