Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLAFRANCA TIRRENA, GLI "ARCHI" DI SAN BIAGIO PLATANI DOMANI AL CASTELLO DI BAUSO

Per "Castello ... in aria", “Natale al Castello” prosegue sabato 19 e domenica 20 dicembre sempre a partire dalle ore 18 al Castello di Bauso (Villafranca Tirrena). Sotto il titolo "Pane & miele" in programma sono seminari, degustazioni e laboratori. Ma anche un doppio appuntamento di approfondimento. Sabato 19 su "Le forme del pane" interverrà Francesco Vescera. Domenica 20 curerà il "Focus sul miele" Marco Scaltrito

Villafranca Tirrena (ME), 18/12/2015 - Ospiti speciali domani sabato 19 a partire dalle ore 18 al Castello di Bauso nell'ambito della manifestazione "Pane & miele" di "Castello ... in aria" gli "Archi di pane" del Comune di San Biagio Platani. Famosi e straordinariamente suggestivi, gli "Archi" caratterizzano la Pasqua di San Biagio Platani. E sono vere e proprie opere d'arte.
Il programma completo di "Pane & miele" prevede domani sabato 19 e domenica 20 dicembre a partire dalle ore 18 al Castello di Bauso (Villafranca Tirrena) seminari, degustazioni e laboratori. Ma anche un doppio appuntamento di approfondimento. Domani su "Le forme del pane" interverrà Francesco Vescera. Domenica 20 curerà il "Focus sul miele" Marco Scaltrito.
“Castello ... in aria” è cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù, e realizzato dal Centro Sperimentale di Didattica e Divulgazione Musicale Progetto Suono di Messina in partenariato con il Comune di Villafranca Tirrena, la Pro-Loco di Villafranca Tirrena, la Confcommercio di Messina. L'utilizzo del Castello è concesso dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Messina su mandato dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana.

Commenti