La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

VILLAFRANCA TIRRENA, GLI "ARCHI" DI SAN BIAGIO PLATANI DOMANI AL CASTELLO DI BAUSO

Per "Castello ... in aria", “Natale al Castello” prosegue sabato 19 e domenica 20 dicembre sempre a partire dalle ore 18 al Castello di Bauso (Villafranca Tirrena). Sotto il titolo "Pane & miele" in programma sono seminari, degustazioni e laboratori. Ma anche un doppio appuntamento di approfondimento. Sabato 19 su "Le forme del pane" interverrà Francesco Vescera. Domenica 20 curerà il "Focus sul miele" Marco Scaltrito

Villafranca Tirrena (ME), 18/12/2015 - Ospiti speciali domani sabato 19 a partire dalle ore 18 al Castello di Bauso nell'ambito della manifestazione "Pane & miele" di "Castello ... in aria" gli "Archi di pane" del Comune di San Biagio Platani. Famosi e straordinariamente suggestivi, gli "Archi" caratterizzano la Pasqua di San Biagio Platani. E sono vere e proprie opere d'arte.
Il programma completo di "Pane & miele" prevede domani sabato 19 e domenica 20 dicembre a partire dalle ore 18 al Castello di Bauso (Villafranca Tirrena) seminari, degustazioni e laboratori. Ma anche un doppio appuntamento di approfondimento. Domani su "Le forme del pane" interverrà Francesco Vescera. Domenica 20 curerà il "Focus sul miele" Marco Scaltrito.
“Castello ... in aria” è cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù, e realizzato dal Centro Sperimentale di Didattica e Divulgazione Musicale Progetto Suono di Messina in partenariato con il Comune di Villafranca Tirrena, la Pro-Loco di Villafranca Tirrena, la Confcommercio di Messina. L'utilizzo del Castello è concesso dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Messina su mandato dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana.

Commenti