Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

ALESSANDRO PREZIOSI IN DON GIOVANNI DI MOLIÈRE A MESSINA

Al Teatro Vittorio Emanuele giovedì 28 gennaio alle ore 21 il Don Giovanni, con Alessandro Preziosi, in programma anche venerdì 29 e sabato 30 alle ore 21 e domenica 31 alle ore 17:30
Messina, 26.01.2016 – Un Don Giovanni, moderno e attuale, del quale Preziosi, attore, produttore e regista per l’occasione, riesce a dare una visione originale. “In una società – scrive Preziosi nelle note di regia – che oramai, sembra implorare la finzione per raggiungere la felicità convivendo nella costante messa in scena di sentimenti emozioni, anche famigliari, il Don Giovanni di Molière smaschera questo paradigma d’ipocriti comportamenti, di attitudini sociali figlie di una borghesia stantia e decadente divenendo il maestro inimitabile della mimesi. Accumula, dunque, Don Giovanni su di sé, come una cavia, l’ipocrisia del mondo, e diviene consapevolmente la vittima sacrificale e contemporanea della società in cui vive”.

traduzione e adattamento Tommaso Mattei
con Nando Paone nel ruolo di Sganarello
regia Alessandro Preziosi
scene Fabien Iliou
costumi Marta Crisolini Malatesta
musiche Andrea Farri
luci Valerio Tiberi
supervisione artistica Alessandro Maggi
produzione Khora Teatro e Teatro Stabile d'Abruzzo

Per l’occasione sarà allestita un’interessante mostra con i magnifici abiti di scena realizzati da Angela Buscemi per la rappresentazione del Don Giovanni, del gennaio 2001 al Teatro Vittorio Emanuele, per la regia di Francesco Torrigiani. Tra i costumi esposti quelli di Don Giovanni, Zerlina, Donna Elvira e Don Ottavio.

Commenti