Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AMMORTIZZATORI SOCIALI 2016: TUTTE LE NOVITÀ SPIEGATE A SIRACUSA IN CONFINDUSTRIA

Una mattinata di formazione gratuita per gli specialisti del personale da INAZ e da Confindustria Siracusa. Saranno dati commentati tutti gli aggiornamenti sui decreti attuativi del Jobs Act e i chiarimenti sull’Inps

20/01/2016 - A Siracusa c’è un’occasione formativa da non perdere per i professionisti delle risorse umane: venerdì 22 gennaio Inaz e Confindustria Siracusa organizzano una mattinata di formazione gratuita su tutto ciò che c’è da sapere sugli ammortizzatori sociali 2016. L’evento si terrà dalle 9.00 alle 13.00 nella Sala Convegni di Confindustria Siracusa in Viale Scala Greca, 282. I lavori saranno introdotti da Giuseppe Bianca, responsabile ufficio Relazioni industriali di Confindustria Siracusa e dal presidente dell'Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro di Siracusa, Antonio Butera.

L’evento formativo del 22 gennaio a Siracusa è rivolto a tutti coloro che si occupano di amministrazione e gestione del personale presso aziende e studi professionali ed i consulenti del lavoro matureranno con la partecipazione i crediti ai fini della formazione continua. Il relatore è Daniele La Rocca, Consulente del Lavoro di Roma esperto in diritto del lavoro e sindacale e collaboratore del Centro Studi Inaz. Durante la mattinata si parlerà del nuovo quadro normativo di riferimento per gli ammortizzatori sociali, con il Dlgs 148/2015 e i primi commenti a opera della Circolare Inps 197/2015 e delle Circolari del Ministero del lavoro 24/2015 e 30/2015. Fra gli argomenti trattati ci saranno la cassa integrazione ordinaria e straordinaria (riordino delle causali), i contratti di solidarietà (difensivi ed espansivi), i fondi di solidarietà bilaterali, le novità del fondo di integrazione salariale. Si concluderà esaminando i quesiti di comune interesse.

Dove e quando:
Venerdì 22 gennaio, Sala Convegni di Confindustria Siracusa in Viale Scala Greca, 282, dalle 9.00 alle 13.00.
Il convegno è gratuito previa iscrizione online: http://www.inaz.it/formazione-ed-eventi
Per maggiori informazioni: Agenzia Inaz di Catania – Daniele Sacco: saccod@inaz.it, 337 881659.

Commenti