Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ANTHONY BARBAGALLO: SABATO L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO VISITA IL CASTELLO DI MILAZZO

15/01/2016 - L'assessore regionale al turismo Anthony Barbagallo sarà sabato 16 gennaio a Milazzo per visitare il Castello in vista della nuova programmazione delle manifestazioni che saranno promosse dalla Regione. L'obiettivo è rendersi conto di persona del ruolo che la cittadella fortificata può avere nell'accogliere eventi di qualità. La cittadella fortificata di Milazzo viene ritenuta un esempio positivo dell'industria culturale siciliana, in vista delle strategie da attuare nella nuova programmazione 2014/2020.
____________________
Il sindaco Giovanni Formica ha incontrato a Palermo l’assessore regionale al Territorio ed Ambiente Maurizio Croce per avere contezza della situazione relativa diverse opere che sono collegate a finanziamenti regionali. All’incontro hanno partecipato anche il deputato Beppe Picciolo e il capogruppo consiliare del Pdr, Gaetano Nanì. Preliminarmente l’assessore Croce ha comunicato di aver firmato il decreto per l’importo complessivo di 1.360.000 euro finalizzato al consolidamento della parete rocciosa del Castello. Ciò permetterà di attivare le procedure di gara. Con riferimento alle somme relative al “Patto per il Sud” con lo stanziamento di quasi 6 milioni di euro per il torrente Mela, Croce ha spiegato che a fine febbraio si terrà un incontro a Roma al Ministero per avere un quadro della situazione e degli interventi e procedere alla firma del Patto. Il governo nazionale ha comunque annunciato che trasferirà le risorse quando ci saranno i progetti esecutivi e le opere saranno cantierabili, ma nel frattempo potrà essere avviata la progettazione. Le somme saranno gestite dal commissario regionale Crocetta ( anche se non si esclude un coinvolgimento diretto della Protezione Civile regionale.

Nel corso dell’incontro si è anche discusso del finanziamento concesso ma poi bloccato di 10 milioni di euro per la riqualificazione dell’ex area Tribò e soprattutto del Lungomare di Ponente, col sindaco che ha sottolineato la necessità di altre risorse per completare i lavori, alla luce anche della presenza di un progetto già esistente. La questione sarà approfondita.

“C’è una grande attenzione per Milazzo” – ha detto l’assessore Croce – confermando il grande lavoro sviluppato dal suo assessorato in questa direzione. “Per Milazzo abbiamo assunto impegni ben precisi – ha aggiunto il deputato Picciolo – che intendiamo portare a termine in modo concreto, evi-tando la politica degli annunci spot, ma dando riscontro alle sollecitazioni dell’Amministrazione”.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco per l’impegno dell’esponente del governo Crocetta. “E’ stato un confronto costruttivo – ha detto Formica – nel quale ho preso atto del proficuo lavoro che l’assessore Croce sta portando avanti grazie anche al costante sostegno dell’on. Picciolo e quindi sono fiducioso che nei prossimi mesi riusciremo ad ottenere le risposte necessarie ad attivare quegli interventi che la comunità da tempo attende”.

Commenti