Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARDIZZONE QUERELA FIUMEFREDDO, PRESIDENTE DI RISCOSSIONE SICILIA

Palermo, 14 gennaio 2016 – Il presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone, è andato a Palazzo di giustizia, accompagnato dall'avvocato Enrico Sanseverino, e ha consegnato al procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, una querela per diffamazione a corpo politico nei confronti di Antonio Fiumefreddo, presidente di Riscossione Sicilia Spa. La vicenda riguarda la pubblicazione sulla stampa dell'elenco dei deputati regionali con le relative posizioni a ruolo con Riscossione e le frasi dette da Fiumefreddo dopo che l'Ars non approvò la ricapitalizzazione della società. (ANSA)

Commenti