Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

ARDIZZONE QUERELA FIUMEFREDDO, PRESIDENTE DI RISCOSSIONE SICILIA

Palermo, 14 gennaio 2016 – Il presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone, è andato a Palazzo di giustizia, accompagnato dall'avvocato Enrico Sanseverino, e ha consegnato al procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, una querela per diffamazione a corpo politico nei confronti di Antonio Fiumefreddo, presidente di Riscossione Sicilia Spa. La vicenda riguarda la pubblicazione sulla stampa dell'elenco dei deputati regionali con le relative posizioni a ruolo con Riscossione e le frasi dette da Fiumefreddo dopo che l'Ars non approvò la ricapitalizzazione della società. (ANSA)

Commenti