Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BIAGIO CONTE ‘SFRATTATO’: “NON È GIUSTO TOGLIERE LA SPERANZA AI POVERI”

28/01/2016 - Ha trascorso la notte all'aperto, al freddo, avvolto in coperte e cartoni, come gli “ultimi”. Il Missionario laico Biagio Conte, Fondatore della Missione di Speranza e Carità di Palermo, ha ricominciato la sua battaglia dopo la vendita all'asta dell'ex fonderia Basile, una struttura utilizzata da anni per ridare dignità e speranza ai fratelli emarginati. Comune di Palermo e Regione Siciliana, avevano nell’anno 2005, promesso l’acquisto della struttura,
promesse che poi non hanno mantenuto.
Con l’appello a Papa Francesco e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, fratel Biagio ha chiesto un intervento immediato per la risoluzione del problema: “Non è giusto togliere la speranza ai poveri”, ridonateci l'ex fonderia Basile, attendiamo dal 1995.
L'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, gemellata con la Missione di Speranza e Carità, è fraternamente vicina a fratel Biagio, a Don Pino Vitrano e a tutti i volontari della Missione, affinchè gli spazi dell’ex fonderia rimangano nella disponibilità della Missione.

Luigi La Greca

Commenti