Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

BIAGIO CONTE ‘SFRATTATO’: “NON È GIUSTO TOGLIERE LA SPERANZA AI POVERI”

28/01/2016 - Ha trascorso la notte all'aperto, al freddo, avvolto in coperte e cartoni, come gli “ultimi”. Il Missionario laico Biagio Conte, Fondatore della Missione di Speranza e Carità di Palermo, ha ricominciato la sua battaglia dopo la vendita all'asta dell'ex fonderia Basile, una struttura utilizzata da anni per ridare dignità e speranza ai fratelli emarginati. Comune di Palermo e Regione Siciliana, avevano nell’anno 2005, promesso l’acquisto della struttura,
promesse che poi non hanno mantenuto.
Con l’appello a Papa Francesco e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, fratel Biagio ha chiesto un intervento immediato per la risoluzione del problema: “Non è giusto togliere la speranza ai poveri”, ridonateci l'ex fonderia Basile, attendiamo dal 1995.
L'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, gemellata con la Missione di Speranza e Carità, è fraternamente vicina a fratel Biagio, a Don Pino Vitrano e a tutti i volontari della Missione, affinchè gli spazi dell’ex fonderia rimangano nella disponibilità della Missione.

Luigi La Greca

Commenti