Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: SORPRESO IN PAESE CON IL FUCILE DA CACCIA DEL NONNO, ARRESTATO 23ENNE

BROLO (ME), 27 Gennaio 2016 - I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Brolo coadiuvati dai militari dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M della Compagnia Carabinieri di Patti, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio e prevenzione nel contrasto dei reati predatori in orario notturno, hanno arrestato per porto abusivo di armi un 23enne brolese. In particolare, nella nottata di ieri, durante un servizio perlustrativo, i militari hanno notato un ragazzo camminare con passo svelto lungo una strada principale del centro di Brolo. Insospettiti, i Carabinieri hanno deciso di fermarlo e controllarlo dopo aver notato uno strano movimento del giovane che, alla vista dei militari dell’Arma, ha tentato di disfarsi di un oggetto che teneva in mano buttandolo dietro una fioriera.
L’oggetto recuperato e controllato dai militari è risultato essere una custodia portafucile in pelle con all’interno un fucile da caccia semiautomatico calibro 12. Da accertamenti immediati si appurava che il ragazzo privo di titolo di porto d’armi, aveva poco prima sottratto il fucile del nonno con il quale convive regolarmente custodito e detenuto dall’anziano all’interno della cassaforte, alla completa insaputa dello stesso. Stante la flagranza di reato, il ragazzo è stato tratto in arresto e, dopo le formalità di rito, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti, è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa dell’odierno rito direttissimo dove l’arresto è stato convalidato.

Commenti