Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CANTA IL CINEMA, ARRIVA LO SHOW SULLE MUSICHE INDIMENTICABILI DEL CINEMA ITALIANO

Messina, 16/01/2016 - Domenica 17 gennaio presso il Palacultura Antonello di Messina, alle ore 18:00, B&B CINEMATOGRAFICA e l’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” presentano Canta il Cinema, lo spettacolo multimediale ideato e scritto da Egidio Bernava e Orio Caldiron sulla canzone cinematografica italiana. Uno show durante il quale letture e spezzoni di grandi film si alternano a brani musicali cantati dal vivo da Elisa Smeriglio e Nero Toscano con l’orchestra Cooperativa Sinfonietta e Giovanni Puliafito al pianoforte ed agli arrangiamenti.
Negli anni che vanno da Gli uomini, che mascalzoni... (1932) a Nel blu dipinto di blu (1959) la canzone conquista il consenso del pubblico moltiplicando i rapporti con la radio, l’industria discografica, lo spettacolo dal vivo. Sempre più attori cantano, sempre più baritoni recitano e le star radiofoniche diventano divi. Canta il Cinema è quindi uno spettacolo su quelle musiche, a volte sottovalutate, che hanno rivelato modelli di comportamento, mitologie sentimentali, simboli e costumi del nostro Paese.
______________________

Commenti