Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASTELVETRANO: RIENTRA IN CONSIGLIO COMUNALE L'UOMO CHE INNEGGIAVA A MATTEO MESSINA DENARO

Roma, 28 gennaio 2016 – “Il ritorno nel Consiglio Comunale di Castelvetrano (Tp) di Lillo Giambalvo, intercettato mentre garantiva fedeltà cieca al capomafia Matteo Messina Denaro e si augurava l’uccisione del figlio di un pentito, è un terribile schiaffo alla lotta alla mafia. Adesso bisogna fermare tutto ciò e Matteo Renzi intervenga visto che il consigliere è stato eletto nelle liste di ‘articolo 4’ che in Sicilia aderisce al PD”.
Il Presidente Nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, si dice indignato e chiede che il Consiglio di Castelvetrano proponga una mozione di sfiducia “simbolica” perché la legge non consente altro nei confronti di questo consigliere che ritiene che inneggiare a favore di un criminale assassino, come Matteo Messina Denaro sia quasi un atto di bullismo.
“Chiediamo – conclude Finocchiaro – che intervenga il CSM affinchè verifichi tutti gli atti della magistratura trapanese e dei giudici che hanno assolto il consigliere”.
_________________
Confedercontribuenti.it
Ufficio Stampa Nazionale
Mariangela Palmisano

Commenti