Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

CASTELVETRANO: RIENTRA IN CONSIGLIO COMUNALE L'UOMO CHE INNEGGIAVA A MATTEO MESSINA DENARO

Roma, 28 gennaio 2016 – “Il ritorno nel Consiglio Comunale di Castelvetrano (Tp) di Lillo Giambalvo, intercettato mentre garantiva fedeltà cieca al capomafia Matteo Messina Denaro e si augurava l’uccisione del figlio di un pentito, è un terribile schiaffo alla lotta alla mafia. Adesso bisogna fermare tutto ciò e Matteo Renzi intervenga visto che il consigliere è stato eletto nelle liste di ‘articolo 4’ che in Sicilia aderisce al PD”.
Il Presidente Nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, si dice indignato e chiede che il Consiglio di Castelvetrano proponga una mozione di sfiducia “simbolica” perché la legge non consente altro nei confronti di questo consigliere che ritiene che inneggiare a favore di un criminale assassino, come Matteo Messina Denaro sia quasi un atto di bullismo.
“Chiediamo – conclude Finocchiaro – che intervenga il CSM affinchè verifichi tutti gli atti della magistratura trapanese e dei giudici che hanno assolto il consigliere”.
_________________
Confedercontribuenti.it
Ufficio Stampa Nazionale
Mariangela Palmisano

Commenti