Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DIVINA COMMEDIA: LA FIDAPA VALLE DEL MELA E L’UPCF INSIEME PER SOSTENERE LA CULTURA

Dal 21 gennaio parte il corso sul Purgatorio. 12 lezioni gratuite per gli appassionati!
MERI’, 13 gennaio 2016- Spazio alla cultura per le fidapine della Valle del Mela, che hanno deciso di unire le forze con l’Università Popolare Comprensoriale Filippese ed organizzare insieme un corso di letteratura italiana. Ai volenterosi che hanno sete di conoscenza sarà offerta la possibilità di studiare il grande Dante Alighieri, ed in particolare “la Divina Commedia”. La Fidapa BPW – sez. Merì Valle del Mela si inserisce in realtà in punta di piedi in un appuntamento che è ormai una positiva consuetudine filippese. Non si tratta infatti del primo esperimento in tal senso. Dopo l’Inferno, magistralmente esplicato agli interessati discenti lo scorso anno, adesso tocca al Purgatorio. Il corso è curato dalla professoressa Nuccia Miroddi, rettore dell’UPCF e nel contempo socia della sezione Merì – Valle del Mela.

Docente di letteratura italiana in pensione, nome noto per la sua approfondita conoscenza di Dante Alighieri, la Professoressa Miroddi guiderà i partecipanti al corso in un interessante viaggio nell’aldilà, sulle orme del Sommo Poeta, alla scoperta di quel monte che le anime penitenti devono scalare per purificarsi dai peccati e accedere al Paradiso.

Il corso, GRATUITO, si articolerà in dodici lezioni della durata di un’ora e mezza che saranno tenute ogni giovedì alle ore 18.00 presso la sede dell’Università popolare, Corso Garibaldi, 354, San Filippo del Mela. Si parte il 21 gennaio 2016. Il programma prevede la contestualizzazione storica, culturale, sociale dell’autore; lo studio della struttura dell’opera, delle connotazioni linguistico-stilistiche, ed infine le lettura ed analisi di alcuni selezionati canti del Purgatorio. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, valido per l’attribuzione del credito formativo.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa, presso la sede dell’UPCF, ogni martedì, giovedì e venerdì dalle ore 18,00 alle 20,00.

Commenti