Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

EQUITALIA: “SCANDALOSI GLI 1,5 MILIONI DI EURO DI PREMI AI DIRIGENTI, A CARICO DEI CITTADINI”

Roma, 28 gennaio 2016 – Nel 2014 sono stati erogati un 1.500.000 di euro di premi ai 96 dirigenti di Equitalia, per i risultati raggiunti oltre naturalmente agli stipendi. Premi che i “contribuenti” pagano a caro prezzo a causa dell’aggio esattoriale carissimo e che al di là degli annunci sui giornali, non verrà abbassato. Tutti bravi i dirigenti, tutti e 96 dirigenti su 96 e tutto confermato anche per il 2015.
Il Presidente di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, denuncia una situazione assolutamente incomprensibile, di fronte ai salatissimi costi che sostengono i contribuenti quando devono pagare una cartella esattoriale. “È proprio vero che i dirigenti sono così bravi se di fronte a quasi 600 miliardi di iscrizioni a ruolo, Equitalia riesce al massimo ad incassare dai 15 ai 20 miliardi di euro l’anno?” conclude Finocchiaro.
______________
CONFEDERCONTRIBUENTI.IT
Ufficio Stampa Nazionale Confedercontribuenti

Commenti