Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

GANZIRRI: SEQUESTRATI 800 KG DI PESCE, DENUNCE E MULTE SALATE PER GLI AMBULANTI

Ganzirri: Controlli serrati dei Carabinieri: scattano denunce e multe salate per i commercianti ambulanti. Sequestrati 800 kg di pesce
Ganzirri (ME), 30/01/2016 - Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno eseguito un servizio di controllo, volto ad assicurare il rispetto della normativa vigente in tema di conservazione degli alimenti, nei confronti dei commercianti ambulanti che da tempo sono soliti stazionare sulla litoranea di Ganzirri nelle Località S.Agata e Torre faro. Sul posto, sono intervenuti circa 30 militari che, grazie allo studio degli obiettivi svolto dai Carabinieri della Stazione di Ganzirri, hanno individuato 10 postazioni non a norma di legge e provveduto ad identificarne i proprietari. L’operazione è stata condotta con l’ausilio del personale specializzato del NAS Carabinieri di Catania e dell’Ispettorato del Lavoro in collaborazione con La Polizia Municipale- Sez. Annona ed i veterinari dell’ASL ed ha permesso di denunciare diversi commercianti ambulanti che vendevano ai cittadini alimenti in cattivo stato di conservazione, nella fattispecie pesce e frutta. Diverse anche le sanzioni amministrative elevate a carico dei commercianti per violazione delle norme igienico-sanitarie e per lavoro subordinato irregolare. I Carabinieri hanno infine provveduto al sequestro di 800 kg di pesce e 300kg di frutta, merce che è stata devoluta in beneficienza ad Istituti cittadini.

Commenti