Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GIOIOSA MAREA: MUORE TRAVOLTO DAL TRENO ALLA STAZIONE DI SAN GIORGIO, 73ENNE DEL LUOGO

L’investimento del 73enne a San Giorgio di Gioiosa Marea. In corso gli accertamenti da parte dell’Autorità Giudiziaria. Potrebbe trattarsi di suicidio. L’uomo, 73 anni del luogo, titolare di una lavanderia, si sarebbe deliberatamente lanciato al passaggio del treno regionale Palermo-Messina, in transito dalla stazione ferroviaria di San Giorgio. Alle 13.45 il traffico ferroviario è stato ripristinato fra Patti-San Piero Patti e Gioiosa Marea. Il traffico era rimasto sospeso dalle 10.20

Gioiosa Marea (Me), 5 gennaio 2016 - Un uomo di 73 anni del luogo, titolare di una lavanderia, si sarebbe deliberatamente lanciato sui binari al passaggio del treno regionale Palermo-Messina, in transito dalla stazione ferroviaria di San Giorgio. La linea ferroviaria Messina-Palermo è rimasta bloccata dalle 10.20, circolazione sospesa fra Patti-San Piero Patti e Gioiosa Marea per l'investimento mortale a San Giorgio.  L’uomo, 73 anni del luogo, titolare di una lavanderia, si sarebbe deliberatamente lanciato sui binari al passaggio del treno regionale Palermo-Messina, in transito dalla stazione ferroviaria di San Giorgio.
Attivato servizio sostitutivo con autobus.Linea Messina – Palermo: dalle 13.45 il traffico ferroviario è stato ripristinato fra Patti-San Piero Patti e Gioiosa Marea. Nel corso dell’interruzione alcuni convogli sono stati limitati nel percorso di viaggio e sostituiti con autobus. Sono in corso gli accertamenti di rito da parte dell’Autorità Giudiziaria prima di rimuovere la salma del poveretto. Si tratterebbe di suicidio ma saranno i Carabinieri di Gioiosa Marea e la Polizia di Stato di patti a dare una risposta sull'accaduto.

Commenti