Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

GRAVE ATTO INTIMIDATORIO AL TITOLARE DE “L’APERITIVO” DI VIA TOMMASO CANNIZZARO


La solidarieta’ di Confesercenti al titolare de “L’aperitivo” di via Tommaso Cannizzaro, oggetto di un grave atto intimidatorio
Messina, 7 gennaio 2016 - Confesercenti Messina esprime solidarietà nei confronti del titolare del ritrovo “L’aperitivo” di via Tommaso Cannizzaro, la cui attività è stata oggetto di un grave atto intimidatorio.
L’imprenditore messinese è infatti associato alla Fiepet- Confesercenti, oltre ad essere parte attiva dell’associazione I love Cannizzaro che si batte per il rilancio delle attività commerciali della zona.
Il presidente di Confesercenti Alberto Palella manifesta inoltre grande preoccupazione per l’aumento di attentati e rapine ai danni di esercizi commerciali messinesi. “L’escalation di episodi criminosi spegne la voglia di fare impresa, soprattutto tra i giovani, afferma Palella. E’ auspicabile dunque che venga assicurata una maggiore attività di controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine, a tutela non solo delle attività commerciali, ma di tutti i cittadini”.

Commenti