Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRAVE ATTO INTIMIDATORIO AL TITOLARE DE “L’APERITIVO” DI VIA TOMMASO CANNIZZARO


La solidarieta’ di Confesercenti al titolare de “L’aperitivo” di via Tommaso Cannizzaro, oggetto di un grave atto intimidatorio
Messina, 7 gennaio 2016 - Confesercenti Messina esprime solidarietà nei confronti del titolare del ritrovo “L’aperitivo” di via Tommaso Cannizzaro, la cui attività è stata oggetto di un grave atto intimidatorio.
L’imprenditore messinese è infatti associato alla Fiepet- Confesercenti, oltre ad essere parte attiva dell’associazione I love Cannizzaro che si batte per il rilancio delle attività commerciali della zona.
Il presidente di Confesercenti Alberto Palella manifesta inoltre grande preoccupazione per l’aumento di attentati e rapine ai danni di esercizi commerciali messinesi. “L’escalation di episodi criminosi spegne la voglia di fare impresa, soprattutto tra i giovani, afferma Palella. E’ auspicabile dunque che venga assicurata una maggiore attività di controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine, a tutela non solo delle attività commerciali, ma di tutti i cittadini”.

Commenti