Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

IDROCARBURI: ANCHE IL COMUNE DI PACE DEL MELA DICE NO ALL’IMPIANTO DELLA SOCIETÀ MARE PULITO

Pace del Mela, 15/01/2016 - Su proposta del Consigliere Comunale di Pace del Mela Angela Musumeci in Bianchetti, il civico consesso pacese ha votato la contrarietà alla realizzazione di un impianto di stoccaggio e recupero idrocarburi mediante processo di decantazione di acque di sentina e rifiuti oli esausti da natanti nel Comune di San Pier Niceto. Il corpo della delibera contiene diversi dettagli sia dal punto di vista ambientale sia dal punto di vista del Piano Paesaggistico. Anche se l’insediamento industriale non è stato progettato per essere realizzato sul nostro territorio, ritengo che la questione ambientale non ha barriere.

Sono convinta che la realizzazione di tale insediamento può creare un potenziale impatto negativo per il nostro territorio. Il Comune di San Pier Niceto si è dichiarato contrario alla realizzazione di questo tipo di impianto. Anche le Associazioni MAN e ADASC, il Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela si sono interessate del problema.

Auspico che si crea un fronte comune fra Amministrazioni Comunali del Comprensorio, Associazioni e Comitati Ambientalisti per evitare che questo impianto si realizzi. Ho comunicato all’Assessorato Regionale Territorio Ambiente, all’Assessorato Regionale Energia, al Ministero dell’Ambiente, alla Soprintendenza di Messina e ai comuni limitrofi l’approvazione della delibera consiliare. Ritengo che le Istituzioni Regionali e Nazionali non possono non considerare la voce istituzionale del territorio che rappresenta la volontà della popolazione residente.

Commenti