Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

IRCCS, CONFERMATO IL CARATTERE SCIENTIFICO DEL CENTRO BONINO PULEJO DI MESSINA E TROINA

Il riconoscimento del carattere scientifico di strutture pubbliche e private è soggetto al possesso di alcuni requisiti di efficienza ed eccellenza nell'attività di ricerca. Una volta acquisito il carattere scientifico, le Fondazioni IRCCS, gli Istituti non trasformati e gli IRCCS di diritto privato, inviano ogni due anni al Ministero della Salute i propri dati aggiornati per attestare la permanenza dei requisiti di legge (Decreto ministeriale 5 febbraio 2015), per la conferma

14/01/2016 - Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale - n. 301 del 29 dicembre 2015 è stato pubblicato il decreto 3 dicembre 2015 con il quale il Ministro, acquisita la formale intesa del Presidente della Regione Lazio, ha disposto la conferma del riconoscimento del carattere scientifico della Fondazione G. Bietti di Roma per la disciplina di “Oftalmologia”.
Nelle Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale - n. 4 del 7 gennaio 2016 sono stati pubblicati i decreti con data 9 dicembre 2015 con i quali il Ministro, acquisita la formale intesa dei Presidenti delle Regioni interessate, ha disposto la conferma del riconoscimento del carattere scientifico dei seguenti Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici e privati:

• Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata di Rionero in Vulture (PZ), per la disciplina di “Oncologia”;
• Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, per la disciplina di “Malattie psichiatriche”;
• Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina, per la disciplina di “Neuroscienze nell’ambito della prevenzione, del recupero e del trattamento delle gravi cerebrolesioni acquisite”;
• Associazione Maria SS. di Troina (EN), per la disciplina di “Ritardo mentale e involuzione cerebrale senile”.

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale - n. 5 dell’8 gennaio 2016 sono stati pubblicati i decreti in data 9 dicembre 2015 con i quali il Sig. Ministro, acquisita la formale intesa dei Presidenti delle Regioni interessate, ha disposto la conferma del riconoscimento del carattere scientifico dei seguenti Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici e privati:

• Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, per la disciplina di “Malattie del sistema nervoso nell’adulto e nel bambino”;
• Eugenio Medea dell’Associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (LC), per la disciplina di “Medicina della riabilitazione” ;
• Istituto Auxologico Italiano di Milano, per la disciplina di “Medicina della riabilitazione”, sottospecialità “Patologie auxo-endocrine-metaboliche, neuro cardiovascolari e dell’invecchiamento”;

• Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, per la disciplina di “Farmacologia e sperimentazione clinica sulle malattie neurologiche, rare ed ambientali”;
• Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale - n. 6 del 9 gennaio 2016 sono stati pubblicati i decreti in data 9 dicembre 2015 con i quali il Ministro, acquisita la formale intesa dei Presidenti delle Regioni interessate, ha disposto la conferma del riconoscimento del carattere scientifico dei seguenti Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici e privati:

• Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, per la disciplina di “Scienze neurologiche”;
• Azienda ospedaliera universitaria San martino – Istituto nazionale per la ricerca sul cancro di Genova, per la disciplina di “Oncologia” ;
• Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli, per la disciplina di “Oncologia” ;
• Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli (IS), per la disciplina di “Neuroscienze”.

Commenti