Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

LA BRIOSA BARCELLONA – BASKET AGROPOLI 86 – 80, BARCELLONA ESCE CON I SORRISI SUI VOLTI DEI TIFOSI

A pochi giorni dalla brutta sconfitta rimediata nel derby contro Trapani, La Briosa Barcellona scende nuovamente in campo per il turno infrasettimanale che la vedrà impegnata contro il Basket Agropoli. I giallorossi assetati come no mai cercheranno di portare a casa i due punti. Due punti significativi ai fini della classifica e non solo. Con una grandissima prestazione Barcellona esce con i due punti in mano e con i sorrisi stampati sui volti dei propri tifosi. La partita termina 86 – 80

06/01/2016 - Barcellona non aspetta e rompe subito il ghiaccio dalla lunga distanza, vuol far capire agli ospiti che non sarà un match semplice. Spizzichini, prende di petto la situazione e dalla media distanza realizza i primi due punti per Agropoli. Entrambe le compagini corrono parecchio ma sbagliano altrettanto. Dopo svariati errori, Santolamazza decide di mettere un punto e di incrementare punti a referto siglando così il 3 – 4. Migliori senza tregua cerca la reazione dei compagni, nell’attesa scalda il palazzo con la seconda tripla personale, (6 – 6). Agropoli esegue bene lo schema offensivo, trova Santolamazza libero sotto canestro e ne approfitta per riportare i suoi in vantaggio. Roderick entra in partita, spacca la difesa e segna due punti in scioltezza. Loubeau non vuole essere da meno, non perde tempo e risponde prontamente, (8 – 10).

Agropoli è in ritmo, Spizzichini e De Paoli realizzano con estrema facilità e allungano le distanze sul +6, (8 – 14). Fallucca ci crede e prova ad innescare la reazione dei suoi con una prodezza sotto canestro. Loubeau è sulla stessa lunghezza d’onda di Fallucca, subisce fallo e vola in lunetta realizzando 2/2. Di prampero vuole essere parte attiva del match, riceve palla, si alza tira e realizza la tripla del +5, (12 – 17). Roderick approfitta di una disattenzione difensiva e realizza due punti estremamente facili. Coach Bartocci butta nella mischia anche Maccaferri che non delude le aspettative e realizza, immediatamente, due punti. Bianconi acquisisce il coraggio necessario per buttarsi dentro e strappare un biglietto per la lunetta (2/2). Il primo periodo termina 16 – 19.

Nel secondo periodo ad aprire i giochi ci pensano Loubeau e Fallucca, realizzano sei punti consecutivi e rimettono la testa sopra, 22 – 19. Di prampero non vede alcuna reazione da parte dei suoi, decide di prendere in mano la situazione e realizza il canestro del -1, 22 – 21. Bianconi attacca il canestro, strappa un fallo e dalla lunetta realizza il 50%, dall’altra parte però, Spizzichini piazza la tripla del vantaggio, (23 – 24). Spizzichini tra le fila di Agripoli fa il buono e cattivo tempo fino a quando Fallucca piazza due bombe consecutive e riporta sul +4 Barcellona, (30 – 26). Gli ospiti non demordono, Bolpin al rientro dal time out realizza il canestro del -1. Barcellona non sfrutta al meglio i voli in lunetta e Agropoli resta sempre in partita anche grazie ai canestri di Roderick, Merella e Tavernari, (34 – 39). Centanni e Fallucca si lasciano trasportare dall’entusiasmo del Popolo Barcellonese e realizzano cinque punti consecutivi, alternati da un canestro di Tavernari dalla media distanza. Il secondo quarto termina 39 – 41.
SECONDO TEMPO – Nel terzo periodo, Tavernari riprende da dove aveva lasciato. Non perde tempo e realizza un canestro dalla media, firmando il +4. Santolamazza,Spizzichini e Roderick spingono il piede sull’acceleratore e volano sul +11, (41 – 52). Loubeau non ha perso le speranze, lotta sotto le plance e inchioda il suo dodicesimo punto personale. Santolamazza risponde prontamente al fuoco dei padroni di casa, lo fa ricorrendo ai tiri dalla lunga distanza, (43 – 55). Bianconi risponde prontamente e allo stesso modo al fuoco ospite ma Roderick e Spizzichini non danno tregua alla difesa giallorossa, 48 – 61. Quando mancano due minuti alla fine del terzo periodo, Smith da segni di ripresa, si alza per ben due volte dalla lunga distanza e insacca sei punti consecutivi, 54 – 63. Matteo Fallucca lo segue a ruota, si alza e realizza il canestro del -6, 57 – 63. Il PalAlberti si trasforma in una bolgia e Smith realizza l’ultimo canestro del periodo. Barcellona accorcia le distanze sul 59 – 64. Tutto il palazzo incita a gran voce i propri scudieri per il quarto e ultimo periodo.

Loubeau e Maccaferri rispondono presente alla chiamata in causa e realizzano le bombe del -3 prima e del pareggio subito dopo, 64 - 64. Bolpin però non si lascia intimorire dall’atmosfera del PalAlberti e con molta freddezza insacca la tripla del +3, 64 – 67. Centanni ci crede, attacca il canestro e appoggia dolcemente la palla al tabellone e realizza sei punti consecutivi riportando sopra Barcellona. Quando mancano cinque minuti abbondanti al termine del match il tabellone recita 70 – 67. Roderick torna in partita, subisce fallo e realizza 1/2 dalla luentta ma Smith fa la voce grossa e piazza l’ennesima bomba, 73 – 68. Bolpin vede tanto spazio davanti a sé e insacca la tripla de -1, 73 - 71. Loubeau, sotto le plance fa a sportellate ma raggiunge il suo obiettivo, i due punti, 75 – 72. Bolpin decide di prendere per mano Agropoli e realizza il canestro del -1, 75 - 74. Fallucca, prova a difendere il proprio bottino con le unghie e con i denti, e realizza la tripla del +4, 78 – 74. Centanni gestisce bene il possesso ad un minuto dal termine, lo stesso Centanni realizza il canestro del +6 ma dura poco perché Roderick realizza la tripla del -3, 80 – 77. È un botta e risposta continuo a suon di triple e tiri dalla media. Fallucca tiene a distanza Agropoli, Bianconi spegne come fossero candele i tiri degli avversari, 82 - 77. Centanni costringe Santolamazza ad uscire per cinque falli e ne approfitta per realizzare il 50% dalla lunetta, 83 – 77. Agropoli prova il tutto per tutto, commette falli e manda ripetutamente in lunetta Barcellona. Il Palazzo è in visibilio e i ragazzi escono tra gli applausi di un PalAlberti che così come oggi, non si era mai visto in questa stagione. Il match termina 86 – 80.

Coach Paternoster: “Abbiamo sicuramente pagato le condizioni non buone dei lunghi. Spizzichini è stato bravissimo ma non è riuscito a tenere il confronto con Loubeau. I primi due quarti abbiamo difeso meglio, concedendo solo 39 punti. Sono comunque contento dei miei ragazzi e del loro atteggiamento, vorrei sottolineare che abbiamo giocato per buona parte di gara con gli under. Il campionato è ancora lungo. “

Coach Bartocci: “Dovevamo mettere energia e anima e ognuno doveva prendersi le proprie responsabilità. Abbiamo lavorato su questo dal lunedì mattina e credo che oggi abbiamo avuto delle buone risposte. La squadra ha creduto di poter vincere per tutto il match, anche sul -11. Abbiamo faticato a giocare una squadra che ha schierato una quintetto di “esterni”, però i nostri ragazzi hanno, comunque, combattuto su ogni pallone e siamo riusciti a conquistare la vittoria.“

La Briosa Barcellona – Basket Agropoli
(16 - 19);(39 - 41);(59 - 64);(86 - 80 )

Tabellini
La Briosa Barcellona: Centanni 13, Fallucca 23, Loubeau 18 , Capitanelli , Bianconi 6 , Varotta n.e., Smith 15 , Maccaferri 5, Migliori 6, Cefarelli N.e., Pettineo n.e. ; Coach Maurizio Bartocci.

Basket Agropoli: Merella 2, Santolamazza 9, Bolpin 13, De Paoli 2, Trasolini n.e., Carenza, Spizzichini 18, Di Prampero 5, Roderick 25, Tavernari 6; Coach Antonio Paternoster

Commenti