Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

LAVORATORI DELLO SPETTACOLO: L’OSSERVATORIO EX ENPALS SI ARRICCHISCE

Roma, 19 gennaio 2016 - È disponibile nel portale Inps l’aggiornamento dell’osservatorio statistico sui lavoratori dello spettacolo con i dati aggiornati all’anno 2014. L’Osservatorio banca dati statistica “Gestione ex ENPALS” oltre alle due sezioni già presenti, “Pensioni vigenti” e “Pensioni liquidate” si arricchisce di una nuova sezione “Lavoratori retribuzioni imprese” dove vengono implementati dati in serie storica dal 2010 al 2014.

Commenti