Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LUCA GATANI, È IL NUOVO PROVVEDITORE AGLI STUDI DI MESSINA

Ufficio Scolastico Provinciale di Messina. Agli studenti, e alle loro famiglie, delle Istituzioni scolastiche della provincia di Messina
Ai Dirigenti scolastici della provincia di Messina
Al personale delle Istituzioni scolastiche della provincia di Messina
Alle OO.SS. territoriali del comparto Ministeri, del comparto Scuola e dell’Area V
Alle istituzioni, agli enti e alle associazioni professionali della provincia di Messina
Al personale dell’Ambito Territoriale di Messina. Il messaggio di saluto del Dott. Luca Gatani, Dirigente di questo Ambito Territoriale

Messina, 13 gennaio 2016 - Nell’assumere l’incarico di reggenza dell’Ambito Territoriale di Messina, desidero porgere un cordiale saluto a tutta la Scuola messinese, con gli auguri più sinceri di buon lavoro e l’auspicio di intraprendere un percorso condiviso di valorizzazione del servizio e soddisfazione dell’utenza. In particolare, un caloroso saluto va, innanzitutto, agli studenti e alle loro famiglie, che sono i destinatari finali della nostra azione amministrativa e che meritano il massimo supporto da tutti i soggetti che operano nel mondo della Scuola.
Saluto poi i Dirigenti scolastici e tutto il personale docente, educativo e ATA in servizio
nelle Istituzioni scolastiche della provincia, ringraziandoli per il notevole impegno che
giornalmente profondono.

Un particolare saluto va, poi, a tutte le Autorità civili, militari e religiose, nonché alle
Organizzazioni sindacali e a tutti gli enti e associazioni che operano nel mondo della Scuola: in
attesa di poter avere occasioni di conoscenza e confronto diretto, sono certo del loro fattivo
contributo per intraprendere insieme un percorso a servizio della comunità scolastica messinese.
Desidero anche formulare un affettuoso saluto e un ringraziamento anticipato a tutto il
personale dell’Ufficio che, sono certo, continuerà a operare con professionalità e abnegazione per
garantire il buon funzionamento del sistema di istruzione.

Consapevole del rilievo e della complessità dell’incarico affidatomi, assicuro, infine, il
massimo impegno possibile nell’esercizio delle mie funzioni, al fine di individuare, con il confronto
continuo e la collaborazione di tutti, le soluzioni migliori per la nostra Scuola, in questa fase così
ricca di delicati cambiamenti e innovazioni sfidanti.

Commenti