Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINAMBIENTE, PAGATI GLI STIPENDI. MISTRETTA (FIT CISL): «SARÀ UNA VITTORIA SOLO QUANDO NON SI DOVRÀ ELEMOSINARE UN DIRITTO»

Messina, 27 gennaio ’16 – «Non è una vittoria». Il segretario provinciale della Fit Cisl di Messina, Manuela Mistretta, non accenna nemmeno a trionfalismi sulla vicenda Messinambiente dove i lavoratori finalmente hanno ricevuto le spettanze del mese di dicembre. «È un continuo stillicidio – afferma la Mistretta – si potrà parlare di vittoria solo quando i lavoratori otterranno, ogni mese, quanto spetta loro di diritto per il lavoro che effettuano. Non si può elemosinare un diritto e dalla prossima settimana i lavoratori avranno maturato anche lo stipendio di gennaio».

Commenti