Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace, durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani

Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano".  Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità.  M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il  M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati.  "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...

MILAZZO: L’ASSESSORE TRIMBOLI INCONTRA IL VICEPRESIDENTE DEI “BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA”

16/1/2016 - L’inserimento di Milazzo all’interno dei Borghi più belli d’Italia attraverso il riconoscimento onorario. L’ha richiesto l’assessore al turismo Piera Trimboli al vice presidente dell' associazione nazionale “Borghi più belli D' Italia”, dott. Giuseppe Simone nel corso di un incontro in cui si è discusso delle prospettive di crescita della città del Capo. Attualmente sono 242 i borghi italiani che hanno ottenuto la speciale certificazione e vengono descritti dalla guida specializzata che l’Associazione, nata su impulso della Consulta del Turismo dell’ANCI, ogni anno pubblica e distribuisce in migliaia di copie. In Sicilia attualmente sono 17 i comuni che hanno ricevuto questo importante riconoscimento. “Abbiamo chiesto un riconoscimento onorario – ha spiegato l’esponente della giunta Formica – perché l’iscrizione è consentita solo ai Comuni che hanno un numero massimo di 15 mila abitanti, secondo le previsioni del loro Statuto. Milazzo però, come già avvenuto per Erice – presente nella guida - ha tutti requisiti richiesti e cioè l’integrità del tessuto urbano, l’armonia architettonica, la vivibilità del borgo, la qualità artistico-storica del patrimonio edilizio pubblico e privato e i servizi al cittadino. Mi auguro dunque che la richiesta venga accolta per poter usufruire di tutte le opportunità , la visibilità, i progetti promozionali a livello internazionale ed anche delle opportunità delle produzioni locali. Una scommessa insomma che se vinta sarebbe per la nostra città di richiamo nazionale e non solo”.

Commenti