Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MUSICA E DINTORNI, ATMOSFERA BLU PER 13 PUNTATE "LA RADIO IN TV"

Da Barcellona P.G. a Condrò, Santa Teresa di Riva, Sinagra, Montagnareale, Galati Mamertino, Falcone, Floresta, Montalbano Elicona, Santa Lucia del Mela, Sant'Angelo di Brolo, Milazzo e Librizzi
14/01/2016 - Musica e Dintorni: ancora un progetto firmato Atmosfera Blu, in cui si fondono arte, cultura, storia, paesaggi, personaggi e, naturalmente, la loro musica con video tratti dall'ultimo tour 2015 "#ancoraMusica". Tredici puntate, ognuna con un comune protagonista, porteranno alla scoperta di alcune delle bellezze di un angolo di Sicilia, la provincia di Messina. Il viaggio parte da Barcellona P.G., per poi andare a Condrò, Santa Teresa di Riva, Sinagra, Montagnareale, Galati Mamertino, Falcone, Floresta, Montalbano Elicona, Santa Lucia del Mela, Sant'Angelo di Brolo, Milazzo e infine Librizzi.
Un altro momento musicale denominato "la radio in tv" dà spazio a giovani talenti del messinese che, intervistati da Santino Gugliotta, si esibiranno direttamente dagli studi di Radio Italia Anni 60 ME.
____________________
Conduzione e direzione artistica: Annamaria Lanza e Giuseppe Santamaria
Segretaria di produzione e informazioni sui comuni: Mariangela Santamaria
Operatore steadycam e cameraman: Fortunato Porcino
Fonico negli studi di Radio Italia anni 60 ME: Ferdinando Lo Sardo
Cameraman, montaggio e regia: Salvatore Siragusa

Commenti