Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

NAXOSLEGGE. FESTIVAL PLURALE E CONDIVISO, APRE I BATTENTI DEL 2016

08/Gen/2016 - Naxoslegge riparte nel 2016 con una serie di importanti appuntamenti. Domani, Sabato 9 gennaio, alla Feltrinelli point, sarà la volta della presentazione di SALE, il nuovo cd di Carlo Muratori che sarà presentato, alla Feltrinelli point di Messina, con Biagio Guerrera. Il 16, sempre al Point di Messina, riparte il progetto OMBRA DI DIONISO, dedicato alle riscritture del mito, con la presentazione di Dido. Operetta Pop di Beatrice Monroy con cui interverranno Marinella Fiume e Peppe Ramires. Dal 28 al 30 Naxoslegge ha il piacere di ospitare Emanuele Trevi, già intervenuto al festival, nella edizione 2014, con cui sarà presentato l'ultimo romanzo, Il popolo di legno, in tre tappe: il 28 a Noto, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del comune, insieme a Katia Trifiro'; il 29 al point di Messina, con Francesco Musolino e Dario Tomasello e il 30 a Catania, in collaborazione con la Fondazione Verga, con Dora Marchese e Sissy Sardo.

Tra i progetti in cantiere per i mesi successivi, Fulvia Toscano, direttore artistico del festival,da alcune anticipazioni: in Febbraio prendono avvio alcuni degli eventi preparatori di Nostos. Il festival del viaggio e dei viaggiatori che Naxoslegge realizza in sinergia con Casa Cuseni; in Marzo la presenza di Pierluigi Battista, insieme a Nadia Terranova, e la ripresa del progetto Giallo al Castello con Cristina Marra, oltreché l'avvio ufficiale di Castelli di... versi, dedicato alla poesia,in circuito nei castelli della provincia di Messina, e del Borgo delle storie a Motta Camastra, con la residenzialita' di scrittori nel piccolo borgo della Valle dell'Alcantara.
Per i più piccoli partirà il progetto Grand tour per piccoli viaggiatori, sulle tracce degli scrittori, alla scoperta dell'anima dei luoghi.

A Maggio Nostos. Il festival del viaggio, con Casa Cuseni di Taormina, con cui sarà, in giugno, realizzata anche la I edizione del premio Custodi della Bellezza, intitolato a Khaled al-Asaad, in ideale continuità con la edizione 2015 del festival, già dedicata al grande archeologo siriano. Questo e tanto altro per un 2016, ricco di eventi, che si preannuncia un anno molto costruttivo per il festival, nato a Giardini Naxos 5 anni fa, divenuto un evento itinerante, nato con l'intento di creare sinergie importanti, plurali e in continua evoluzione.

Commenti