Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEVE SU NEBRODI E VALDEMONE: TRAFFICO INTERDETTO A DINNAMARE

Dinnammare, disposta l’interdizione totale al transito per possibile formazione di ghiaccio. Numerosi gli automobilisti in difficoltà sprovvisti di catene da neve o di pneumatici invernali
Messina, 19 gennaio 2016 – Le copiose nevicate di questi giorni hanno reso difficile la circolazione stradale in numerose strade provinciali di montagna. Le squadre di intervento della Città Metropolitana di Messina, che sono attualmente impegnate su numerose arterie stradali per consentire la circolazione dei veicoli nelle zone montane, segnalano la presenza di numerosi automobilisti in difficoltà perchè non forniti delle necessarie attrezzature antineve. Palazzo dei Leoni ricorda che nelle strade interessate da nevicate ricorrenti vige attualmente l’ordinanza n. 43 del 28 novembre 2013 che prescrive l’obbligatorietà della dotazione, a bordo degli autoveicoli di ogni genere, di catene da neve o pneumatici invernali e che tale disposizione ha vigore dal 30 novembre al 15 aprile dell'anno successivo.

In particolare si evidenzia che sulla strada provinciale 50 bis di Dinnammare, ricompresa nella predetta ordinanza, a causa di insufficienza di mezzi speciali impegnati a rimuovere la neve sulle strade dei Nebrodi e del Valdemone, è stata emessa, in data odierna, l’ordinanza n.5 che dispone l’interdizione totale al transito per la possibile formazione di ghiaccio con l’eccezione dei mezzi militari e degli addetti alla manutenzione degli impianti di comunicazione purchè muniti delle idonee dotazioni. Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada.

Commenti