Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NEVE SU NEBRODI E VALDEMONE: TRAFFICO INTERDETTO A DINNAMARE

Dinnammare, disposta l’interdizione totale al transito per possibile formazione di ghiaccio. Numerosi gli automobilisti in difficoltà sprovvisti di catene da neve o di pneumatici invernali
Messina, 19 gennaio 2016 – Le copiose nevicate di questi giorni hanno reso difficile la circolazione stradale in numerose strade provinciali di montagna. Le squadre di intervento della Città Metropolitana di Messina, che sono attualmente impegnate su numerose arterie stradali per consentire la circolazione dei veicoli nelle zone montane, segnalano la presenza di numerosi automobilisti in difficoltà perchè non forniti delle necessarie attrezzature antineve. Palazzo dei Leoni ricorda che nelle strade interessate da nevicate ricorrenti vige attualmente l’ordinanza n. 43 del 28 novembre 2013 che prescrive l’obbligatorietà della dotazione, a bordo degli autoveicoli di ogni genere, di catene da neve o pneumatici invernali e che tale disposizione ha vigore dal 30 novembre al 15 aprile dell'anno successivo.

In particolare si evidenzia che sulla strada provinciale 50 bis di Dinnammare, ricompresa nella predetta ordinanza, a causa di insufficienza di mezzi speciali impegnati a rimuovere la neve sulle strade dei Nebrodi e del Valdemone, è stata emessa, in data odierna, l’ordinanza n.5 che dispone l’interdizione totale al transito per la possibile formazione di ghiaccio con l’eccezione dei mezzi militari e degli addetti alla manutenzione degli impianti di comunicazione purchè muniti delle idonee dotazioni. Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada.

Commenti