Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

NEVE SU NEBRODI E VALDEMONE: TRAFFICO INTERDETTO A DINNAMARE

Dinnammare, disposta l’interdizione totale al transito per possibile formazione di ghiaccio. Numerosi gli automobilisti in difficoltà sprovvisti di catene da neve o di pneumatici invernali
Messina, 19 gennaio 2016 – Le copiose nevicate di questi giorni hanno reso difficile la circolazione stradale in numerose strade provinciali di montagna. Le squadre di intervento della Città Metropolitana di Messina, che sono attualmente impegnate su numerose arterie stradali per consentire la circolazione dei veicoli nelle zone montane, segnalano la presenza di numerosi automobilisti in difficoltà perchè non forniti delle necessarie attrezzature antineve. Palazzo dei Leoni ricorda che nelle strade interessate da nevicate ricorrenti vige attualmente l’ordinanza n. 43 del 28 novembre 2013 che prescrive l’obbligatorietà della dotazione, a bordo degli autoveicoli di ogni genere, di catene da neve o pneumatici invernali e che tale disposizione ha vigore dal 30 novembre al 15 aprile dell'anno successivo.

In particolare si evidenzia che sulla strada provinciale 50 bis di Dinnammare, ricompresa nella predetta ordinanza, a causa di insufficienza di mezzi speciali impegnati a rimuovere la neve sulle strade dei Nebrodi e del Valdemone, è stata emessa, in data odierna, l’ordinanza n.5 che dispone l’interdizione totale al transito per la possibile formazione di ghiaccio con l’eccezione dei mezzi militari e degli addetti alla manutenzione degli impianti di comunicazione purchè muniti delle idonee dotazioni. Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada.

Commenti