Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NOBEL PER L’ AMBIENTE A SAN FILIPPO DEL MELA PER DIRE NO ALL'INCENERITORE

Il “Nobel” per l’Ambiente Rossano Ercolini a San Filippo del Mela per dire NO all’inceneritore
25/01/2016 - In vista del Referendum contro l’ inceneritore che si terrà il 31 gennaio a San Filippo del Mela e Gualtieri Sicaminò le associazioni del Comitato Referendario Territoriale hanno organizzato un incontro pubblico, martedì 26 gennaio alle 17:00, presso l’ aula consigliare di San Filippo del Mela. L’ incontro sarà presieduto dal Prof. Beniamino Ginatempo, docente all’ Università dagli studi di Messina e presidente dell’ associazione Zero Waste Sicilia, e interverranno Enzo Favoino, sempre dell’ associazione Zero Waste, e Rossano Ercolini, vincitore del Goldman Environmental Prize 2013 “Nobel” per l’ ambiente.
Ercolini ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca di alternative possibili all’ attuale sistema di gestione e smaltimento dei rifiuti e quindi all’ incenerimento, oggi è presidente dell’ associazione Zero Waste Europa, per la diffusione della strategia Rifiuti Zero a cui oggi aderiscono 217 comuni Itliani per un totale di 4.536.733 di abitanti.

Commenti