Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

NOBEL PER L’ AMBIENTE A SAN FILIPPO DEL MELA PER DIRE NO ALL'INCENERITORE

Il “Nobel” per l’Ambiente Rossano Ercolini a San Filippo del Mela per dire NO all’inceneritore
25/01/2016 - In vista del Referendum contro l’ inceneritore che si terrà il 31 gennaio a San Filippo del Mela e Gualtieri Sicaminò le associazioni del Comitato Referendario Territoriale hanno organizzato un incontro pubblico, martedì 26 gennaio alle 17:00, presso l’ aula consigliare di San Filippo del Mela. L’ incontro sarà presieduto dal Prof. Beniamino Ginatempo, docente all’ Università dagli studi di Messina e presidente dell’ associazione Zero Waste Sicilia, e interverranno Enzo Favoino, sempre dell’ associazione Zero Waste, e Rossano Ercolini, vincitore del Goldman Environmental Prize 2013 “Nobel” per l’ ambiente.
Ercolini ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca di alternative possibili all’ attuale sistema di gestione e smaltimento dei rifiuti e quindi all’ incenerimento, oggi è presidente dell’ associazione Zero Waste Europa, per la diffusione della strategia Rifiuti Zero a cui oggi aderiscono 217 comuni Itliani per un totale di 4.536.733 di abitanti.

Commenti