Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OSPEDALE PIEMONTE MESSINA: STAMATTINA LA CONFERENZA STAMPA DI VALENTINA ZAFARANA (M5S)

Ospedale Piemonte. Questa mattina, martedì 5 gennaio, in conferenza stampa a Messina la deputata Valentina Zafarana
05/01/2016 - “Una cortina di fumo avvolge il mistero dell’ospedale Piemonte”. Il M5S adesso vuole fare chiarezza e comunicare ai cittadini ciò che coloro che si autoproclamano loro salvatori stanno tramando nelle segrete stanze del potere. Si terrà domani mattina, martedì 5 gennaio, alle ore 9.30, presso la Sala Ovale del Comune di Messina, la conferenza stampa del Movimento 5 Stelle sulle sorti dell’ospedale Piemonte di Messina e, quindi, sulle menzogne dette sino ad ora dai politici del Messinese a riguardo. Relazionerà la deputata Cinquestelle all’Ars Valentina Zafarana. Parteciperà anche comitato “Salviamo il Piemonte”.

“Le norme presentate da Formica, Grasso & Co. sono incostituzionali e ledono il diritto alla salute”. Lo ha ribadito ancora dagli scranni di Sala d’Ercole la deputata del Movimento 5 Stelle Valentina Zafarana, in merito alle sorti dell’ex ospedale Piemonte di Messina. “I deputati gettano fango sulla nostra più che legittima opposizione – afferma Zafarana – e fanno credere erroneamente che si rischi la chiusura dell’ospedale”. La parlamentare Cinquestelle ha anche presentato degli emendamenti correttivi che riportano il ddl al rispetto dei rilievi del Ministero. Secondo la deputata, la tenacia nel portare avanti la norma, con annessi gli emendamenti di Formica e Grasso passati in commissione, è testimonianza della volontà di regalare immobili e patrimonio che erano del Piemonte al Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina, l’Irccs. “E’ indubbia la nostra volontà di garantire il diritto alla salute e mantenere vivo il pronto soccorso, i cittadini messinesi questo lo sanno”.

La norma tornerà in Aula tra una settimana, il 7 gennaio i deputati a Palazzo dei Normanni dovranno votare per le sorti della struttura ospedaliera. Ancora un appello, quindi, rivolto ai parlamentari siciliani: “Chiedo solo vengano applicate le leggi dello Stato”.

Commenti