Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARCO DEI NEBRODI: GRANDE SUCCESSO PER “PROGETTO NEVE 2016”

Scia nel Parco 2016”. È subito boom di presenze e prenotazioni
S.Agata Militello, 28 gennaio 2016 – Come prevedibile, riparte con grande successo l’esperienza del Progetto Neve del Parco dei Nebrodi: i boschi di Monte Soro hanno accolto nei giorni scorsi numerosi appassionati che hanno letteralmente preso d’assalto le piste ed il Centro Visite di Cesarò. Da tutta la Sicilia sono giunte numerose richieste e, per il fine settimana, fioccano – è il caso di dirlo- le prenotazioni per ammirare da un diverso ed insolito punto di vista uno dei siti più interessanti del Parco.
L’iniziativa, che intende avvicinare grandi e piccoli alla pratica sportiva per una fruizione diversificata secondo le stagioni, sta ricevendo l’apprezzamento di diversi Istituti scolastici (al momento già attivi i servizi per gli studenti delle scuole di Cesarò, Mistretta e Troina) che hanno già intrapreso un percorso di preparazione sciistica sotto la guida di esperti.
Ampliati quest’anno i servizi per gli utenti: sul sito del Parco www.parcodeinebrodi.it è possibile consultare gli appuntamenti ed i pacchetti proposti, per accontentare tutte le fasce di utenza, anche destinando piacevoli momenti dedicati all’enogastronomia dei Nebrodi.

Sci e ciaspole per grandi e piccoli, conferma Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, che si dichiara già soddisfatto per i primi, numerosi apprezzamenti al lavoro dell’Ente che sta investendo fortemente sulla fruizione sostenibile e sulla promozione. Le richieste, che giungono in questi giorni, e la presenza degli studenti delle scolaresche del Parco, che hanno “sposato” il progetto Neve per i ragazzi, che sono il nostro futuro, ci fanno capire che siamo sulla strada giusta commenta il Presidente Antoci
Per tutte le informazioni e per le prenotazioni, vi invitiamo a contattare il numero “ProntoParco” 095-697818.


Commenti