Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“PARLO IN RIMA MA NON LO DIMOSTRO” DI MIMMO MÒLLICA

Ogni superiore umorismo comincia con la rinuncia dell’uomo a prendere sul serio la propria persona. (Hermann Hesse). Parlo in rima ma non lo dimostro di Mimmo Mòllica, Formato Kindle EUR 0,99

Il secolo scorso,
col cavolo rosso
presi parte a un concorso,
che dirvi non posso.

Era un giorno d'inverno, col mare in bufera,
ed il Padre Eterno sembrava, anzi era,
andato all'inferno per vedere se c'era
quel tipo invadente che scherza col fuoco
e col suo forcone fa il solito gioco.

“Comandi signore - urlò il tipo losco - ,
sembrate un viandante smarrito nel bosco.
Avrete assai fame, e magari anche sete” -
gli disse l'infame - venite, sedete”.

Dopo soffiò nel vento a più non posso,
finché non sbocciò un bel cavolo rosso.
Poi chiese a quel tipo: “Volete assaggiare?”
e il tipo rispose: “Lo voglio provare”.

Dopo ch’ebbe provato rimase sconvolto
ancora ne chiese, ed ancora molto.
Satana intanto, che sempre cuoceva,
diede un morso alla mela addentata da Eva.

Ma il Padre Celeste non diede importanza,
guardò tra le fiamme se come pietanza (...)

Anche oggi ho gioito per l'ultima cena anticipata a colazione, guardando l'orizzonte sempre solitario e gioiosamente disperato.
Ho preparato le olive verdi e grosse. Le più belle della mia collezione. Le metterai in salamoia per questo inverno. La pioggia non porta niente di male. É la benedizione di Dio che si fa voce e suono.
Pure quando irrompe sulle nostre magagne, non potendolo fare sulle nostre coscienze.
Io non ho abdicato al mio affetto per te e non lecco la pioggia senza sentire il tuo sapore. Perché non la pioggia bagna le mie ossa ma altro, che ogni giorno avverto virulento nei fatti ben oltre le parole. E se rassegnarmi é un po’ morire mi accingo a farlo nel tempo.
Con analoga pena. 

Non c'è luce divina quando una donna fa l'amore senza amore.
Non si eleva e non risplende, e la sua anima giace inerte, anestetizzata.
E se ciò accade non per volontà della donna, è pena infinita, dramma, condanna:
l'anima viene chiusa a chiave in una fredda e buia prigione.
Ma quando si sceglie di aprire il proprio corpo a un uomo, dove la si manda l'anima?
Che strapotere oltraggioso si attua, che scempio morale!
___________________

Commenti