Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATERNO’, UDC: IL CONSIGLIERE ALFREDO SCIACCA SEGUE CAPUANA E PASSA CON D'ALIA

Eletto consigliere comunale nel PD nel 2012, Alfredo Sciacca dopo la decisione di uscire dal gruppo del Partito democratico ed essere rimasto indipendente sino ad oggi, ha deciso di aderire al progetto politico di Giampiero D’Alia, presidente dell’UDC

16/01/2016 - “Le mie motivazioni sono condivisibili con quelle del mio amico ex Assessore Provinciale Daniele Capuana, abbiamo cercato insieme in questi anni di avvicinare il PD siciliano alla gente, ma ci siamo accorti che si discute solo di poltrone e non dei reali problemi del territorio. La gente non può vivere di filosofia politica, né tanto meno può essere considerata solo al momento del voto. Ecco perché ho lasciato il PD. Su sollecitazione di Capuana ho incontrato il presidente D’Alia, l'assessore regionale Pistorio e l’onorevole UDC Marco Fozese che invece si sono subito dimostrati aperti al confronto, all’ascolto e soprattutto ad accompagnarci nel percorso per la risoluzione dei problemi nelle aree più deboli della nostra provincia. Ecco perché ho deciso di aderire all ‘Udc e comunicherò la mia decisione anche in consiglio comunale a Paternò”.

Soddisfazione per la scelta del Consigliere Sciacca è stata espressa dal Presidente Nazionale UDC On. D'Alia, dall'On. Marco Forzese, dall'assessore Regionale alle Infrastrutture on. Pistorio, e dal leader di SceltaGiovane Daniele Capuana

Commenti