Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PATTI, MOVIMENTO CITTÀ VIVA: AL FIANCO DEL MOVIMENTO CONSUMATORI PER UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE

Patti città viva Max Mannelli
08/01/2016 - La situazione politica cittadina e l’incapacità di rinnovamento da parte dei partiti, richiede da parte di tutte le forze sane un impegno diretto in occasione delle prossime elezioni amministrative per invertire la rotta. La nostra città, da tempo ormai alla deriva, deve necessariamente trovare nella società civile un’impennata di orgoglio che la porti ad offrire al paese una valida alternativa alla guida del comune, per gestire la cosa pubblica in maniera disinteressata e senza vincoli di appartenenza. Abbiamo lanciato tempo addietro un avviso di selezione di una nuova classe dirigente fatta di persone caparbie, oneste, volenterose che sia espressione della città e non di singoli gruppi di potere, di lobbies, e di comitati d’affari!
Il senso di responsabilità verso le generazioni che verranno, verso la parte silenziosa della città, verso i cittadini onesti e coscienziosi, ci impone di lavorare per costituire una piattaforma comune in cui possano trovare spazio, adesione e aggregazione, tutte le forze sane individuali e collettive per costituire un’alternativa a chi ha rappresentato l’aberrazione della politica comunale. Per questi motivi, giorno 16 gennaio, saremo al fianco del movimento consumatori pattesi nella prima assemblea collegiale cittadina che rappresenterà il luogo di incontro e di partecipazione della società civile delle associazioni e di tutti gli organismi di rappresentanza di interessi collettivi per elaborare una nuova proposta politica comunale che avrà come obiettivo fondamentale la città di Patti.

Commenti