Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROCEDIMENTO GIACCHETTO: LA REGIONE L'ESECUTIVO PARTE CIVILE CONTRO UN DIPENDENTE

L'esecutivo regionale ha deliberato la costituzione di parte civile nei confronti di un dipendente regionale coinvolto nel procedimento Giacchetto, pendente presso il Tribunale di Messina. Approvata la ripartizione alle province dei fondi per la manutenzione stradale 

Palermo, 21 gen. 2016 - La giunta regionale nella seduta odierna ha approvato le seguenti deliberazioni. Su proposta dell'assessore all'Energia Vania Contrafatto la giunta ha approvato all'unanimità il nuovo piano cave della Regione siciliana. “Con tale piano – dice il presidente Crocetta - si sblocca finalmente un settore importante per la nostra Regione tra quelli che producono più Pil attraverso l'esportazione di materiali di pregio apprezzati in tutto il mondo. Il piano è molto rispettoso dell'ambiente, poiché salvaguardia gli equilibri naturali e al contempo tutela gli interessi del settore . Su questa specifica delibera, nei prossimi giorni si terrà una conferenza stampa insieme agli operatori del settore, per illustrare il nuovo piano appena approvato”.
Su proposta dell'assessore Pistorio è stata approvata la ripartizione alle province dei fondi per la manutenzione stradale (si allega la tabella); la giunta ha preso atto della versione definitiva delle attività svolte nel 2015 dal PRINT (programma regionale di internazionalizzazione), così come previsto dal piano di azione 2015.
L'esecutivo regionale ha inoltre deliberato la costituzione di parte civile nei confronti di un dipendente regionale coinvolto nel procedimento Giacchetto, pendente presso il Tribunale di Messina, oltre alla costituzione di parte civile in altri procedimenti.

Commenti