Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA: MENO PERMESSI SINDACALI, RISPARMIO PER DUE MILIONI DI EURO

Sicilia. Giunta approva riduzione permessi e aspettative sindacali, risparmio per oltre due milioni di euro
Palermo, 29 gen. 2016 - Su proposta dell'assessore alla Funzione pubblica e alle Autonomie Locali Luisa Lantieri, la giunta regionale ha approvato la delibera che ridurrà notevolmente il contingente complessivo di distacchi, aspettative e permessi sindacali. Il testo approda in giunta dopo un'ampia discussione avviata in questi mesi con l'Aran e le organizzazioni sindacali ed introduce una riduzione del 50% dei permessi sindacali retribuiti e del 25% delle aspettative sindacali retribuite. Il risparmio complessivo ammonterà ad euro 2.415.443,65.
Per il presidente Crocetta continua l'azione di moralizzazione della vita amministrativa e “sono contento – dice - che questo si faccia con l'accord
o dei sindacati e dei lavoratori”.

Commenti