Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

STAMPA CATTOLICA SICILIA: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE UCSI A TAORMINA

UCSI Sicilia. Domenico Interdonato è il nuovo presidente dell'Associazione cattolica della della stampa italiana; Vice presidente Rossella Iannello, Segretario Laura Simoncini, Tesoriere Luca Marino. Consiglieri Filippo Cannizzo, Antonio Foti, Sandro Cuzzari,  Domenico Molica Colella e Salvatore Pappalardo

Taormina (Me), 30 Gennaio 2016 - L’UCSI, Associazione cattolica stampa italiana, ha eletto i delegati e i consiglieri regionali, nel corso dell’assemblea elettiva che si è svolta nel salone della Cattedrale di Taormina (Me). Il presidente uscente Giuseppe Vecchio ha aperto il lavori con la relazione conclusiva dell’attività dell’Ucsi regionale. Il nuovo consiglio regionale, che sarà presieduto dal giornalista messinese Domenico Interdonato, 56 anni, già vice presidente regionale è così composto: Vice presidente Rossella Iannello, segretario Laura Simoncini, tesoriere Luca Marino. Consiglieri Filippo Cannizzo, Sandro Cuzzari, Antonio Foti, Domenico Molica Colella e Salvatore Pappalardo. Primi dei non eletti Pia Parlato, Anna Bella, Caterina Sartori. Il consiglio rimarrà in carica quattro anni. Del consiglio regionale fanno parte di diritto i presidenti provinciali Angelo Sindoni (Messina), Domenico Pantaleo (Patti), Renato Pinnisi (Enna), Giuseppe Adernò (Catania), Salvatore Di Salvo (Siracusa). Eletto - altresì - gli otto delegati che parteciperanno al Congresso nazionale di Matera (3-6 marzo 2016), sono: Angelo Sindoni, Salvatore Catanese, Giuseppe Matarazzo, Domenico Pantaleo, Antonio Foti, Orazio Vecchio, Giuseppe Adernò, Renato Pinnisi. Supplenti: Salvatore Di Salvo, Luca Marino, Anna Sidoti, Anna Bella, Domenico Strano.

L’assemblea ha anche votato per acclamazione Giuseppe Vecchio capo delegazione della pattuglia siciliana e approvato un documento che verrà consegnato durante il congresso nazionale.

La giornata è stata aperta con la celebrazione eucaristica presieduta dal consulente Ecclesiastico dell’Ucsi Sicilia don Paolo Buttiglieri e concelebrata dal consulente ecclesiastico dell’Ucsi di Messina don Giò Tavilla. A conclusione della Messa il consigliere nazionale Crisostomo Lo Presti ha recitato la preghiera del Giornalista scritta dal cardinale Angelo Comastri. A seguire si è svolta la relazione della teologa Letizia Franzone sul saggio sulla parabola evangelica del Padre misericordioso dal titolo “Il Cammino della Misericordia. Domenico Interdonato succede, dopo due mandati, al collega Giuseppe Vecchio.
Al congresso hanno partecipato il vice presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Santino Franchina il consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Leonardo Romeo, il componente della Giunta nazionale dell’Ucsi Gaetano Rizzo e la consigliera nazionale Marilisa Della Monica.

“Continuerò il percorso di questa nostra realtà che nel tempo si è fortificata, grazie all’impegno del presidente uscente Giuseppe vecchio a cui va il mio grazie e di tutta l’Ucsi Sicilia e ha visto un significativo incremento anche di forze giovani. Nella nostra società - afferma il neo presidente Domenico Interdonato - i valori appaiono ospiti scomodi. L'Ucsi ci può aiutare ad accarezzare i valori veri e per farlo dobbiamo saper osare, saper guardare lontano nel segno dell'amicizia, quella vera, immediata, senza calcolo. In tempi come questi di mancanza di identità, il nostro ruolo di giornalisti cattolici è quanto mai fondamentale”.

Parole di apprezzamento per Domenico Interdonato anche da parte del vice presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Santino Franchina e del consigliere nazionale Leonardo Romeo e iscritti Ucsi i quali hanno rivolto gli "auguri a Domenico Interdonato e a tutto il nuovo direttivo e un ringraziamento a Giuseppe Vecchio per le iniziative avviate che continueranno a portare avanti".

(UCSI SICILIA)

Commenti