Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

UNITI PER GIOIOSA: "TRE IMPORTANTI INTERVENTI ‘SPACCIATI IN POMPA MAGNA’ PER FINI ELETTORALI"

10/01/2016 - Il 29 dicembre 2015 la Giunta della Regione Siciliana con deliberazione n.344 ha approvato in via definitiva il documento denominato “ Patto per il Sud 2015 “ passato al vaglio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, stanziando 2 miliardi di euro per oltre 700 opere da realizzare in tutta la regione siciliana, molte delle quali in provincia di Messina.
Nel comune di Gioiosa Marea sono previsti tre importanti interventi: il consolidamento del versante in localita Capo Schino interessato da recenti eventi franosi; il completamento 2 lotto dei lavori di difesa costiera del litorale ricadente in località San Giorgio; i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico a protezione della frazione di Galbato.

Esprimiamo grande soddisfazione e apprezzamento per il risultato ottenuto dalla Giunta Regionale, (naturalmente se in futuro tutto questo non resterà un libro dei sogni, ma si trasformerà in opere concretamente realizzate che permetteranno di dare una boccata di ossigeno alla martoriata economia siciliana) e per l'attenzione mostrata del Governo Nazionale alle esigenze del nostro territorio.
Tuttavia non possiamo non rilevare che nei giorni scorsi il Sindaco Spinella, con un comunicato a propria firma, “informava” i Cittadini dell’avvenuto stanziamento dei fondi per Gioiosa Marea per le opere di cui sopra facendo chiaramente trasparire un ruolo centrale e propulsivo recitato dalla propria amministrazione nei confronti dell’ Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente e presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri!

Aggiungeva anche di essere particolarmente fiero e contento della possibilità – a mezzo accensione di un mutuo per € 240.000,00 – di realizzare l’impianto fognario nella Frazione Santa Margherita e limitrofe.
Per dovere di chiarezza nei confronti dei Cittadini, oltre che per rispetto della verità, giova precisare che la realtà è ben diversa. I tre interventi annunciati in “Pompa Magna “ dal Sindaco quale frutto della sua attività, sono, infatti, “Vecchi” progetti proposti, caldeggiati ed istruiti da passate Amministrazioni o addirittura di competenza di altri Enti non comunali le cui schede tecniche sono state inviate nel tempo al Dipartimento 3 territorio ed ambiente dell’ Assessorato regionale competente che ha agito in simbiosi con il Governo Nazionale.

Inoltre l’accensione del mutuo per la realizzazione dell’impianto fognario a Santa Margherita è stata deliberata grazie alla votazione unanime del Consiglio Comunale ove, è bene ribadire anche questo, il Sindaco NON HA UNA MAGGIORANZA! e quindi il mutuo non si sarebbe potuto accendere né l’opera realizzare senza il voto determinante di quei consiglieri che non si riconoscono nella fallimentare azione amministrativa della giunta Spinella.
Non si vede quindi a che titolo e con quale sfrontatezza il Sindaco spacci ( spavaldamente ) per propri, interventi che saranno possibili grazie al lavoro di altri ed al voto di quei Consiglieri Comunali che, di certo, non appoggiano questa Amministrazione.
Si tratta delle solite ed evidenti mistificazioni a scopo elettoralistico dell'Amministrazione Spinella che, al fine di mascherare l'evidente bilancio fallimentare della propria gestione, tenta goffamente di darsi un'immagine di efficienza accreditandosi meriti che non gli appartengono.
Il Gruppo Consiliare “Uniti per Gioiosa”

Commenti