Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

VOLLEY BROLO, NULLA DA FARE CONTRO LEVERANO

24 GENNAIO 2016 - La BCC Leverano s'impone aggiudicandosi tutti i tre set contro l'Ancona & Palmizio Brolo in una gara che solo nel secondo set ha visto le due squadre lottare punto a punto. La gara inizia con in campo le seguenti formazioni: per i brolesi il coach Pelillo schiera Tulone-Tranchida, Scaffidi-Chieco, Lavecchia-Vitanza e Mirenda; mister Zecca replica con Laterza-Orefice, Sergio-Percoco, Musardo-Serra e Dimastrogiovanni.
Già gli uomini in campo denunciano che anche stavolta i brolesi presentano una formazione inedita a causa di emergenze che non hanno purtroppo trovato soluzioni in settimana.
La gara inizia con Leverano che controlla facilmente i bianco-blu agevolmente. La perfetta ricezione dei pugliesi, la buona distribuzione di gioco del palleggiatore Laterza e delle ottime interdizioni a muro e in difesa mettono in crisi l'attacco dei siciliani . I parziali di 6-8, 11-6 e 18-25 la dicono lunga sull'andamento del set.

Il 2° set presenta invece uno spettacolo diverso con ambedue le formazioni che non mollano l'avversario e il set scorre sul filo dell'equilibrio. Dopo la seconda pausa tecnica i brolesi grazie ad un servizio più efficente riescono ad accumulare un buon vantaggio(21-18) ma la foga di chiudere il set, un po' d'imprecisione e la bravura dell'avversario riportano la gara in parità e il set si chiude a favore di Leverano solo ai vantaggi sul 27-29.
La delusione per aver gettato alle ortiche l'occasione di aggiudicarsi il parziale precedente fa scendere in campo il Brolo completamente scarico ed il 3° set non ha storia; inutili i tentativi del tecnico di infondere fiducia ai suoi . Il set e la gara si chiude sul punteggio di 15-25.
La BCC Leverano vince meritamente la gara e ben poco c'è da recriminare, troppa la differenza di valori in campo. L'efficenza in attacco dell'opposto Orefice e la distribuzione di gioco del palleggiatore Laterza e la buona prestazione in fase di ricezione non hanno dato scampo ai padroni di casa.

Nell'Ancona & Palmizio Brolo non è emersa nessuna individualità ma si è cercato di giocare di squadra. La distribuzione di gioco è avvenuta su tutte le possibilità d'attacco per dare meno punti di riferimento possibili. Peccato per il secondo set che con un po' di grinta in più e con un po' di braccino in meno avrebbe avuto una sorte diversa.
C'è solo da lavorare duramente per acquisire più sicurezza nelle proprie potenzialità in modo da potersi giocare tutte le carte a propria disposizione e non avere a posteriori nessun rimpianto.
Alla fine della gara il pubblico ha applaudito gli atleti in campo sia di casa che ospiti riserbando un saluto particolare per i nostri due ex Andrea Laterza e Giacomo Percoco.
Ancona & Palmizio Brolo - BCC Leverano 0-3 (18/25; 27/29; 15/25)
Ancona & Palmizio Brolo: Kolasa, Scaffidi 8, Tulone 1, Graziano, Mirenda (L), Chieco 12, Lavecchia 2, Vitanza 6, Tranchida 9, Di Luca, Vivaldi. All. Omar Pelillo
BCC Leverano: Dimastrogiovanni(L1), Percoco 10, Laterza 2, Musardo 13, Paladini, Sergio 5 Firenze, Orefice 22, Cagnazzo, Lezzi, Serra 8, Francone (2). All. Andrea Zecca

Commenti