Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGRICOLTORI SICILIA, COLTRARO (SD): “NO ALLE REVOCHE DEGLI STANZIAMENTI PER LO STATO DI CALAMITÀ, SUBITO I FONDI”

Coltraro (SD): No alle revoche degli stanziamenti per lo stato di calamità: subito i fondi agli agricoltori danneggiati dalla nevicata delle scorso anno
Palermo, 26 febbraio 2016 – "Nessuno pensi di revocare gli stanziamenti per gli agricoltori gravemente danneggiati dal maltempo del 31 dicembre 2014". Lo ha detto Giambattista Coltraro, intervenendo nel dibattito d'Aula sul fondo unico per l'agricoltura, in discussione in finanziaria.
"Occorre rispettare le priorità e gli atti deliberativi che sotto il profilo tecnico giuridico hanno già stabilito quali e quante risorse debbano essere erogate agli agricoltori della Sicilia sud orientale, gravemente danneggiati dal maltempo. Non si possono modificare i criteri e soprattutto i tempi per l'erogazione dei fondi- conclude - mentre le imprese agricole attentando una boccata di ossigeno".

Commenti