Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ALBERGHIERO DI BROLO: LACCOTO PRESENTA UNA INTERROGAZIONE SULLO SPOSTAMENTO DI ALCUNE CLASSI

Laccoto chiede “se nella nuova proposta regionale sia stata esaminata ed accolta l’ipotesi di spostamento dei nuovi iscritti dalla sezione staccata dell’Istituto Alberghiero di Brolo presso l’Istituto Tecnico “Merendino” di Capo d’Orlando o siano stati concessi nuovi indirizzi formativi”. L’on. Laccoto, sottolinea inoltre che “né nei tavoli tecnici provinciali, né nella proposta dell’Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione risulta esservi alcuna traccia di questa nuova allocazione”

Brolo (Me), 03/02/2016 - Come annunciato, il deputato regionale del Partito Democratico Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione Attività Produttive, ha presentato una interrogazione sulla vicenda legata allo spostamento di alcune classi dell’Istituto Alberghiero di Brolo.
Nell’atto ispettivo, inviato al Presidente della Regione e all’Assessore per l’Istruzione e la Formazione professionale, Laccoto chiede “se nella nuova proposta regionale sia stata esaminata ed accolta l’ipotesi di spostamento dei nuovi iscritti dalla Sezione staccata dell’Istituto Alberghiero di Brolo presso l’Istituto Tecnico “Merendino” di Capo d’Orlando o siano stati concessi nuovi indirizzi formativi”. L’on. Laccoto, sottolinea inoltre che “né nei tavoli tecnici provinciali, né nella proposta dell’Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione risulta esservi alcuna traccia di questa nuova allocazione dei nuovi studenti iscritti all’Istituto Alberghiero di Brolo”.
Laccoto, quindi, sollecita garanzie sulla prosecuzione dell’attività scolastica all’Istituto Alberghiero di Brolo ai nuovi studenti iscritti e chiede al Governo Regionale quali iniziative abbia finora assunto “al fine di consentire la prosecuzione dell’attività scolastica ai nuovi iscritti all’Istituto Alberghiero di Brolo, consentendo agli stessi di avere certezza sulla sede naturale regolarmente autorizzata”.

Commenti