Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANNALISA GERMANÀ, CANDIDATA A SINDACO DI CAPO D'ORLANDO: LEGALITÀ E CAMBIAMENTO

Tra i volti nuovi della politica, che provengono dalla parte produttiva della società, il veterinario, Amedeo Tomaselli, e la giovanissima esperta di recitazione Beatrice Damiano, protagonista dello spettacolo "Di mafia si muore sempre tre volte"

Capo D'Orlando, 27/02/2016 - La legalità e il cambiamento caratterizzeranno le liste del candidato a sindaco di Capo D'Orlando, Annalisa Germanà. Il cambiamento è garantito da volti nuovi della politica, che nello stesso tempo provengono dalla parte produttiva della società civile ed esprimono valori ma anche esigenze delle categorie che rappresentano. Tra le candidature quella del medico veterinario, Amedeo Tomaselli, stimatissimo professionista e della giovanissima esperta di recitazione Beatrice Damiano, che con la sua arte ha trasmesso non pochi stimoli ed emozioni, non dimentichiamo che è stata più volte protagonista dello spettacolo "Di mafia si muore sempre tre volte", lavoro della sceneggiatrice e scrittrice santagatese Marina Romeo, dedicato alle donne vittime della mafia e si è distinta con la sua arte in vari spettacoli.

" Nel cambiamento, nelle competenze e nell'entusiasmo delle persone che condividono il mio progetto politico, e che si pongono a testa alta all'attenzione e al giudizio dei nostri concittadini, si trova il punto centrale della mia forza elettorale - ha affermato Annalisa Germanà- e sarà proprio questa forza che ci permetterà di vincere".

Commenti