Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ANNALISA GERMANÀ, CANDIDATA A SINDACO DI CAPO D'ORLANDO: LEGALITÀ E CAMBIAMENTO

Tra i volti nuovi della politica, che provengono dalla parte produttiva della società, il veterinario, Amedeo Tomaselli, e la giovanissima esperta di recitazione Beatrice Damiano, protagonista dello spettacolo "Di mafia si muore sempre tre volte"

Capo D'Orlando, 27/02/2016 - La legalità e il cambiamento caratterizzeranno le liste del candidato a sindaco di Capo D'Orlando, Annalisa Germanà. Il cambiamento è garantito da volti nuovi della politica, che nello stesso tempo provengono dalla parte produttiva della società civile ed esprimono valori ma anche esigenze delle categorie che rappresentano. Tra le candidature quella del medico veterinario, Amedeo Tomaselli, stimatissimo professionista e della giovanissima esperta di recitazione Beatrice Damiano, che con la sua arte ha trasmesso non pochi stimoli ed emozioni, non dimentichiamo che è stata più volte protagonista dello spettacolo "Di mafia si muore sempre tre volte", lavoro della sceneggiatrice e scrittrice santagatese Marina Romeo, dedicato alle donne vittime della mafia e si è distinta con la sua arte in vari spettacoli.

" Nel cambiamento, nelle competenze e nell'entusiasmo delle persone che condividono il mio progetto politico, e che si pongono a testa alta all'attenzione e al giudizio dei nostri concittadini, si trova il punto centrale della mia forza elettorale - ha affermato Annalisa Germanà- e sarà proprio questa forza che ci permetterà di vincere".

Commenti