Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ARRESTI PER DROGA A SCIACCA: URGE UN DIBATTITO SERIO

02/02/2016 - Ancora un arresto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti nella città di Sciacca. Da notizie di stampa si apprende che questa mattina i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sciacca hanno tratto in arresto due saccensi responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina.
Ormai non si può più parlare di episodi e voglio ringraziare pubblicamente i Carabinieri e le forze dell'Ordine tutte per il grande e incessante lavoro, ma adesso, dopo gli ultimi episodi (ricordo ancora un arresto avvenuto poco tempo addietro a pochi passi da una scuola di Sciacca con un minorenne intento a comprare una dose) URGE un serio dibattito sul consumo delle sostanze stupefacenti in città e nel circondario e soprattutto una discussione sui livelli educativi delle nuove generazioni.

Le famiglie, la scuola, gli educatori, gli amministratori, devono prendere atto in maniera forte e chiara che esiste un disagio forte fra i nostri giovani e promuovere tutte le iniziative atte a informare e prevenire il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nella nostra città.

Sen. Giuseppe Marinello

Commenti