Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ASP DI CALTANISSETTA. L'INDIGNAZIONE DEL PRESIDENTE CROCETTA E DELL'ASSESSORE GUCCIARDI PER I DANNEGGIAMENTI

Palermo, 15 feb. 2015 - “Sono profondamente indignato per gli atti di vandalismo avvenuti questa notte presso gli uffici dell'Asp di Caltanissetta, che hanno causato ingenti danni”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. Nel corso del blitz vandalico – continua il presidente - sono stati danneggiati computer, porte, arredi. Sono sicuro – aggiunge - che l'intento intimidatorio degli atti avvenuti questa notte, non fermerà il cambiamento in atto, che mira ad offrire servizi sempre più efficienti ai cittadini. La solidarietà mia e dell'assessore alla Salute Gucciardi, a tutto il management e agli operatori che - conclude il presidente - ogni giorno lavorano per migliorare l'efficienza dei servizi, garantendo legalità e trasparenza”.

Commenti