Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ASP DI CALTANISSETTA. L'INDIGNAZIONE DEL PRESIDENTE CROCETTA E DELL'ASSESSORE GUCCIARDI PER I DANNEGGIAMENTI

Palermo, 15 feb. 2015 - “Sono profondamente indignato per gli atti di vandalismo avvenuti questa notte presso gli uffici dell'Asp di Caltanissetta, che hanno causato ingenti danni”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. Nel corso del blitz vandalico – continua il presidente - sono stati danneggiati computer, porte, arredi. Sono sicuro – aggiunge - che l'intento intimidatorio degli atti avvenuti questa notte, non fermerà il cambiamento in atto, che mira ad offrire servizi sempre più efficienti ai cittadini. La solidarietà mia e dell'assessore alla Salute Gucciardi, a tutto il management e agli operatori che - conclude il presidente - ogni giorno lavorano per migliorare l'efficienza dei servizi, garantendo legalità e trasparenza”.

Commenti