Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BARTOCCI SOLLEVATO DALL'INCARICO. SQUADRA A FRANCESCO TRIMBOLI

22/02/2016 - La Briosa Barcellona comunica di avere esonerato dall'incarico di capo allenatore il tecnico Maurizio Bartocci. La decisione è maturata ieri sera, subito dopo la sconfitta interna con Ferentino. A Bartocci, la Società al completo augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera, ringraziandolo per l'apporto fornito in questi mesi di permanenza a Barcellona Pozzo di Gotto. La squadra è stata affidata all'assistente Francesco Trimboli, alla sua prima esperienza da capo allenatore. Dopo essere stato un buon playmaker nelle “minors”, Francesco “Ciccio” Trimboli ha lasciato il campo per affiancare in panchina i vari tecnici che hanno guidato il team giallorosso. La sua prima esperienza già nella Progetto Basket Barcellona, in Serie C2. Poi la scalata fino alla Legadue, oggi Serie A2. E' stato l'assistente di Valerio Napoli, dello stesso Nino Coppolino, di Pippo Sidoti, Alberto Martelossi, Franco Gramenzi, Cesare Pancotto, Stefano Vanoncini, Giancarlo Sacco, Giovanni Perdichizzi e Marco Calvani.

Commenti